Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Prima Donna" è il nuovo singolo di Sara Laure: la musica contro pregiudizi e prevaricazioni

Cultura

"Prima Donna" è il nuovo singolo di Sara Laure: la musica contro pregiudizi e prevaricazioni

Inserito da (admin), mercoledì 19 gennaio 2022 08:40:57

Intensa, raffinata e sensuale, Sara Laure torna, dopo l’esordio nel 2020 con "Ma Force", con "Prima Donna" (Cosmophonix Artist Development), il suo nuovo singolo. Ascolta su Spotify. Nato dalla penna elegante e sensibile della giovane artista italo-africana tra le suggestive atmosfere che regala la notte, il brano è un ritratto autobiografico su cui si riversa l’arcobaleno emotivo di Sara Laure, uno spaccato di vita che, attraverso la sua straordinaria caratura vocale, piena e avvolgente, ed una capacità di giungere al cuore con immediatezza e autenticità, si fa spazio in punta di piedi, ma al tempo stesso con la dirompente irruenza della verità, nell’anima del pubblico, che ne rimane colpito e affascinato sin dal primo ascolto. L’innovativa fusione sonora tra R’n’B, Soul ed elettronica, curata dal genio creativo del team mantovano, unita al seducente connubio tra italiano e francese del testo, fanno da cornice perfetta alla narrazione, sentita e sincera, di una serie di vicissitudini che l’artista ha scelto di raccontare per dar voce a tutte le persone, in particolar modo alle donne, che ancora oggi si ritrovano bersaglio di una fazione della società che le umilia e le denigra, giudicandole ed etichettandole semplicemente perché "diverse". "Prima Donna", il cui titolo non simboleggia egocentrismo, narcisismo e prevaricazione, bensì designa la volontà di seguire i propri sogni, le proprie inclinazioni e le proprie aspirazioni, anteponendoli a pregiudizi ed illogiche sentenze, vuol essere un’armonica carezza e al contempo un energico incoraggiamento, a spezzare le catene dell’arroganza, della malignità e della prepotenza, con la forza dell’impegno, della dedizione e dell’amore verso se stessi, perché è solo concedendosi il permesso di brillare, che potremmo tornare a risplendere - «ho bruciato l’oscurità» -, a prescindere dalle ferite e dalle sofferenze che l’ostilità altrui, molto spesso priva di una reale motivazione, ci ha causato - «tante lacrime ho dovuto versare per far emergere il diamante reale» -. «Con questo brano – dichiara l’artista -, scritto nel cuore di una manciata di notti, vorrei ispirare tutti coloro che sono vittime di bullismo e che non hanno nessuno che crede nelle loro capacità, nemmeno la famiglia, facendo capire a queste persone che ce la possono fare, perché, alla fine, l'unica cosa che conta è seguire e portare in essere ciò che ci rende felici, che ci fa stare bene. L'unica persona che deve credere fino in fondo ai propri sogni, è quella che abbiamo dentro». Una mappa di note, ritmo e sentimenti, che ci invita ad intraprendere il cammino più entusiasmante ed emozionante della nostra vita, quello che tra ostacoli, bivi, deviazioni, tempeste e mareggiate, ci conduce ad un’unica meta, la scoperta e la realizzazione della nostra vera essenza. Biografia di Sara Laure. Sara Laure, pseudonimo di Sara Laura Roldo, è una brillante cantautrice italo-africana nata ad Isola della Scala (VR) da madre africana e padre italiano. Appassionata di musica fin da piccolissima, al punto da aver appreso le melodie delle canzoni che ascoltava ed essere in grado di riprodurle ancor prima di articolare parole e frasi, studia clarinetto alcuni anni e si avvicina al canto formandosi in diversi celebri Istituti veneti, tra cui il CSM. Determinata ad inseguire il suo sogno, nonostante le opinioni contrastanti della famiglia, dà il via al suo percorso artistico esibendosi sul territorio regionale ed aggiudicandosi la vittoria a svariati concorsi canori, che le consentono di farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più vasto, dimostrando a genitori e parenti che quella per la musica è sempre stata una passione autentica e viscerale e non un capriccio transitorio. Grazie ai feedback positivi, uniti al talento, all’impegno e alla dedizione, Sara Laure diventa frontwoman di una cover band di Rihanna, che la porta a vivere un’incredibile torunée europea. Rientrata in Italia, scrive i suoi primi testi, realizzando, con l’illustre team di Cosmophonix Artist Development, il suo primo singolo, "Ma Force". Il brano, intenso e personale, è il primo tassello di un puzzle musicale eclettico e sincero, incorniciato da sonorità innovative e sperimentali. Grazie ad una vocalità sensuale, raffinata e fortemente riconoscibile e ad una penna sensibile, versatile e incisiva, Sara Laure è riconosciuta come une delle migliori proposte del panorama pop-soul italiano.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10293106

Cultura

Cultura

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana presenta la prima edizione integrale dello "Skizzenbuch" di Ferdinand Gregorovius

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana lancia una novità editoriale di grande valore: la prima edizione integrale dello Skizzenbuch di Ferdinand Gregorovius, curata da Olimpia Gargano. Questo prezioso volume, che si aggiunge alla ricca tradizione di pubblicazioni sul patrimonio storico e culturale...

Cultura

Il Premio Bugatti Segantini a Rosaria Matarese

NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...

Cultura

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

Cultura

“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno