Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRenato Pozzetto compie 82 anni

Cultura

Renato Pozzetto, Ragazzo di Campagna, Cochi & Renato

Renato Pozzetto compie 82 anni

Nato a Milano il 14 luglio del 1940, Renato Pozzetto è un'icona indimenticabile della commedia italiana

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 14 luglio 2022 21:28:21

82 candeline per il celebre attore: nato a Milano il 14 luglio del 1940, Renato Pozzetto vive serenamente nel suo "buen ritiro" di Laveno Mombello, cittadina della provincia di Varese situata sulle rive del Lago Maggiore.

La sua carriera artistica inizia negli anni Sessanta quando insieme a Cochi Ponzoni forma il duo comico: "Cochi & Renato".

Celebri le loro canzoni irriverenti, tra queste come non ricordare: "E la vita, la vita" che fu un grande successo e vide tra i collaboratori della coppia artistica anche Enzo Jannacci.

Sono gli anni Ottanta a fare di Renato Pozzetto un'icona indimenticabile della commedia italiana con film che sono diventati grandi successi al botteghino e che riscuotono ancora grande audience di pubblico nelle innumerevoli repliche riproposte dalla televisione italiana.

Citiamo alcuni titoli, in ordine sparso: "Mia moglie è una strega", "Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande", "La casa stregata", "Un povero ricco", "Mani di fata" anche se una delle pellicole più amate dal pubblico rimane: "Il ragazzo di campagna" dove il protagonista Artemio compiuti i fatidici 40 anni, decide di lasciare la campagna per andare ad avventurarsi in Città, in una Milano che viene raggiunta in trattore attraversando la centralissima Piazza San Babila sotto gli occhi increduli dei passanti e di un vigile urbano, il "ghisa".

Senza contare quelli che sono i veri e propri marchi di fabbrica del comico, rappresentati da quelle esclamazioni che l'hanno reso tra gli attori più riconoscibili con le celebri espressioni alla Pozzetto, tra queste, senza dubbio, il celeberrimo: "taaac" una delle più riconosciute - dai fan e non solo - che fanno di Pozzetto un attore divenuto popolare quando ancora si poteva sognare di tutto.

Anche di poter raggiungere Milano col trattore.

 

Fonte foto: Pagina facebook ufficiale Renato Pozzetto

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 100912106

Cultura

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno