Tu sei qui: CulturaRenato Pozzetto compie 82 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 14 luglio 2022 21:28:21
82 candeline per il celebre attore: nato a Milano il 14 luglio del 1940, Renato Pozzetto vive serenamente nel suo "buen ritiro" di Laveno Mombello, cittadina della provincia di Varese situata sulle rive del Lago Maggiore.
La sua carriera artistica inizia negli anni Sessanta quando insieme a Cochi Ponzoni forma il duo comico: "Cochi & Renato".
Celebri le loro canzoni irriverenti, tra queste come non ricordare: "E la vita, la vita" che fu un grande successo e vide tra i collaboratori della coppia artistica anche Enzo Jannacci.
Sono gli anni Ottanta a fare di Renato Pozzetto un'icona indimenticabile della commedia italiana con film che sono diventati grandi successi al botteghino e che riscuotono ancora grande audience di pubblico nelle innumerevoli repliche riproposte dalla televisione italiana.
Citiamo alcuni titoli, in ordine sparso: "Mia moglie è una strega", "Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande", "La casa stregata", "Un povero ricco", "Mani di fata" anche se una delle pellicole più amate dal pubblico rimane: "Il ragazzo di campagna" dove il protagonista Artemio compiuti i fatidici 40 anni, decide di lasciare la campagna per andare ad avventurarsi in Città, in una Milano che viene raggiunta in trattore attraversando la centralissima Piazza San Babila sotto gli occhi increduli dei passanti e di un vigile urbano, il "ghisa".
Senza contare quelli che sono i veri e propri marchi di fabbrica del comico, rappresentati da quelle esclamazioni che l'hanno reso tra gli attori più riconoscibili con le celebri espressioni alla Pozzetto, tra queste, senza dubbio, il celeberrimo: "taaac" una delle più riconosciute - dai fan e non solo - che fanno di Pozzetto un attore divenuto popolare quando ancora si poteva sognare di tutto.
Anche di poter raggiungere Milano col trattore.
Fonte foto: Pagina facebook ufficiale Renato Pozzetto
Fonte: Booble
rank: 104213102
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...