Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaRiti della Settimana Santa in penisola sorrentina, a Villa Fiorentino in mostra immagini e simboli

Cultura

Sorrento, Penisola Sorrentina, Villa Fiorentino, Settimana Santa

Riti della Settimana Santa in penisola sorrentina, a Villa Fiorentino in mostra immagini e simboli

Il materiale esposto è il risultato di oltre cinquant’anni di ricerca appassionata di tutto quello che orbita intorno al mondo confraternale.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 08:53:45

La penisola sorrentina, durante la Settimana Santa, racchiude un susseguirsi di eventi sospesi tra storia, fede e tradizione. Un culto che trova il suo culmine nelle numerose processioni che si organizzano. Riti suggestivi imperniati di misticismo e religiosità popolare, tra incappucciati, lampioni, cori polifonici, bande con le loro struggenti marce, croci e simboli della Passione, stendardi e gonfaloni.

A SorrentoVilla Fiorentino, fino al 31 marzo, ospiterà una suggestiva mostra dedicata ai riti della Settimana Santa, dal titolo "Venerdì Santo. Sacco, cilicio e scapolare. Genesi di un movimento penitenziale" e curata da Massimo Fiorentino, priore dell'Arciconfraternita di Santa Monica.

Il materiale esposto è il risultato di oltre cinquant'anni di ricerca appassionata di tutto quello che orbita intorno al mondo confraternale. Per avvicinare ancora di più residenti e turisti a questi affascinanti culti, nei giorni in cui sarà aperta l'esposizione, è in programma una prova del Miserere sulle scale di Villa Fiorentino.

"Fare turismo di qualità implica la riscoperta e la valorizzazione delle identità culturali e delle tipicità del territorio - dichiara il sindaco Massimo Coppola -. E i riti della Settimana Santa costituiscono un elemento fondante. Tramandati di generazione in generazione sono giunti fino a noi: chiunque abbia modo di assistervi, cittadino o turista, ne resta visibilmente colpito, ammirato e commosso. Ringrazio pertanto tutti quelli che, a diverso titolo, hanno collaborato alla realizzazione dell'esposizione e, in particolare, ringrazio di cuore Massimo Fiorentino, che a titolo gratuito ha curato e coordinato l'evento".

La mostra non si focalizza solo sui suggestivi riti che animano la penisola sorrentina, ma mette in risalto anche l'attività delle confraternite degli altri Paesi che si bagnano nell'area del Mediterraneo, come la Spagna. Di qui il protocollo d'intesa che porterà a Sorrento una delegazione di Siviglia, località nota proprio per le sue tradizioni legate alle processioni della Settimana Santa.

"Siamo felici di ospitare un evento che saprà mettere in evidenza lo spirito comunitario che lega da sempre gli abitanti della penisola sorrentina - evidenzia l'amministratore delegato di Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino -. Sono proprio questi antichi riti pasquali tramandati di padre in figlio a riflettere l'amore ancestrale che ognuno di noi nutre per la propria terra d'origine. Siamo certi che il percorso allestito saprà risvegliare ricordi ed emozioni nei visitatori".

La mostra sarà aperta, con ingresso gratuito, dal 25 febbraio al 31 marzo 2024 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre il sabato e la domenica la chiusura serale è posticipata alle 20.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Riti della Settimana Santa in penisola sorrentina, a Villa Fiorentino in mostra immagini e simboli<br />&copy; Comune di Sorrento Riti della Settimana Santa in penisola sorrentina, a Villa Fiorentino in mostra immagini e simboli © Comune di Sorrento
Riti della Settimana Santa in penisola sorrentina, a Villa Fiorentino in mostra immagini e simboli<br />&copy; Massimo Coppola Riti della Settimana Santa in penisola sorrentina, a Villa Fiorentino in mostra immagini e simboli © Massimo Coppola

rank: 104614106

Cultura

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Cultura

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

Cultura

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno