Tu sei qui: CulturaRoma. Vittime di violenza: storie di ordinaria quotidianità il libro di Elisa Caponetti
Inserito da (admin), venerdì 4 giugno 2021 17:38:33
Vittime di violenza: storie di ordinaria quotidianità, è il libro di Elisa Caponetti, psicoterapeuta e consulente tecnico e perito del tribunale, che opera nel campo forense e criminologico, è stato presentato nell’Aula consiliare di Palazzo Valentini. La spinta che ha dato vita a quest’opera la spiega l’autrice: "Questo libro vuole offrire spunti di riflessione sul complesso tema della violenza, ma vuole avere anche l’ambizione di sperare di suscitare una qualche forma di consapevolezza in tutti coloro che si trovano a vivere una situazione di violenza (e purtroppo sono tanti) e che hanno difficoltà a riconoscerla o a chiedere aiuto". Per raggiungere questo obiettivo, l’autrice ha dato spazio al racconto di donne ma ha trattato anche altre forme di maltrattamento, non volendo limitarsi a quello di genere. Importanti i profili che hanno contribuito alla formazione del libro e che Elisa Caponetti ha tenuto a ringraziare: la penalista Maria Letizia Sassi e il questore di Caltanissetta il dott. Emanuele Ricifari. Un ringraziamento anche a Gian Marco Chiocci per la toccante prefazione frutto del suo impegno in prima linea nell’affrontare i temi della violenza. Grande contributo è stato dato anche a Filomena Lamberti che si è aperta in una lunga intervista inserita nel libro. Presenti tra gli altri all'evento Amedeo Goia, Roberta Beta e Brigitta Boccoli.
Fonte: Booble
rank: 10723104
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...