Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSabatina Napolitano presenta a Positano il suo primo libro "Origami"

Cultura

Positano, Costiera Amalfitana, Associazione Posidonia

Sabatina Napolitano presenta a Positano il suo primo libro "Origami"

Sulla meravigliosa terrazza della Biblioteca Comunale di Positano, la Napolitano parlerà del suo libro con Maria Rosaria Manzini dell'Associazione Posidonia

Inserito da (Admin), lunedì 13 giugno 2022 11:09:55

Il 20 giugno la scrittrice Sabatina Napolitano presenterà il suo primo romanzo sulla terrazza della biblioteca comunale di Positano insieme a Maria Rosaria Manzini dell'Associazione Posidonia alle ore 17.00.

Il dialogo sarà anche registrato e condiviso sulle pagine social della biblioteca.

"Origami" è un romanzo di una famiglia non povera. Olga non è una bibliotecaria come ce le immaginiamo oggi, lei è la direttrice della biblioteca di Itaque ed è anche una nota giornalista. Nelle pagine è impresso l'immaginario di Itaque, un luogo non precisato dove i cittadini non scioperano mai e non provano mai vergogna, ognuno vive felice e coccolato. Si intuisce già dall'incipit che si tratta di un romanzo di interrogativi, di risvegli. Non servono molte parole a chi vive a Itaque, Olga è una donna a tratti bizzarra che sembra avere dei poteri sovraumani.

"Il curriculum della donna era invidiabile, ma non poteva andare più in là del dirigere l'intera biblioteca senza avere il tempo di pensare a sé, tempo per andare in palestra, scrivere, o fare jogging. Dopo la laurea si era dottorata con una tesi su Shakespeare e continuava ad intrattenere dei rapporti con le biblioteche dove passava interi mesi curvata sui libri in compagnia delle sue uniche risorse psicologiche e delle morbose presenze: Emilio che era l'amante perfetto, e Rossana che era l'amica perfetta. Sono queste due presenze spietate che governavano l'orientamento di Olga, queste due sanguisughe che risucchiavano le sue energie psicologiche."

Il dubbio e la curiosità sono la vera novità di questo romanzo: una storia che evoca tanti libri ambientati in biblioteche e diversi autori che hanno pensato ad una biblioteca come ambiente per una narrazione. Il risultato che ne deriva è un documento provocatorio (a partire dalla copertina) ma vero, autentico, dominato come da un tradizione che segue un incantesimo intrecciato alla vita dei personaggi.

"Origami" è il romanzo di una famiglia enigmatica, che traduce un effetto incalzante. Alla base ci sono ragionamenti divertenti e a volte drammatici legati per questo alle convinzioni degli uomini, alle situazioni geniali o disastrosamente fragili. Olga alla fine si arrende incondizionatamente a Gustavo, all'amore, al lavoro, quasi come a dimostrare che l'amore è quel genere di narrazione eccezionale che simboleggia in poche pagine quella fame insaziabile dell'incontro che non passa mai.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 103112103

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno