Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSalman Rushdie, il 7 febbraio esce anche in Italia il suo nuovo romanzo: "Victor City"

Cultura

salma rushdie, versetti satanici, scrittore, aggressione, victor city

Salman Rushdie, il 7 febbraio esce anche in Italia il suo nuovo romanzo: "Victor City"

Dopo l'aggressione di questa estate a New York il suo agente conferma: "Non promuoverà il suo romanzo"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 31 gennaio 2023 22:11:26

Salman Rushdie è da lungo tempo uno degli scrittori più celebri al mondo: dopo l'aggressione subita a New York lo scrittore potrebbe non farsi più vedere in pubblico.

Il suo 15esimo libro si intitola "Victory City" ed il 7 febbraio esce anche in Italia da Mondadori: sono trascorsi quasi sei mesi dopo l'attentato in cui è rimasto gravemente ferito in seguito a un'aggressione sul palco di un festival letterario nello stato di New York, lo scorso 12 agosto, e mentre si sta riprendendo dalla convalescenza, Salman Rushdie arriverà nelle librerie tra il 7 e il 9 febbraio in contemporanea mondiale negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, negli altri paesi di lingua inglese e anche in Italia (da Mondadori con il titolo "La città della vittoria").

Il recupero di Salman Rushdie, che ha perso un occhio e l'uso di una mano, sta andando avanti ma il suo agente, Andrew Wyle, ha confermato che non promuoverà il suo nuovo romanzo. Wylie ha dichiarato che "il recupero dell'autore sta procedendo, ma non farà alcuna apparizione pubblica per promuovere il suo prossimo romanzo".

"Victory City" parla della creazione di miti, della narrazione e del potere duraturo del linguaggio.

L'attacco a Rushdie ha scosso il mondo letterario.

Per decenni, Rushdie è stato venerato non solo come romanziere, ma come icona della libertà di parola che ha affrontato minacce di morte da parte degli islamisti radicali per il suo romanzo "I versetti satanici" (1988), ma ha continuato a scrivere e a parlare contro l'intolleranza e la violenza del potere.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 105911107

Cultura

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Cultura

Baronissi al FRaC, Overline Jam: inaugura la mostra Overline’s Stories

Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...

Cultura

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno