Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Felicita martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSorrento: 24 febbraio si presenta il volume “I De Luca fotografi sorrentini tra l’Ottocento ed il Novecento”

Cultura

Sorrento, Penisola Sorrentina, Museobottega della Tarsialignea

Sorrento: 24 febbraio si presenta il volume “I De Luca fotografi sorrentini tra l’Ottocento ed il Novecento”

ttraverso una raccolta di fotografie, documenti storici e testimonianze, il volume offre un affascinante viaggio nel passato artistico di Sorrento

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 09:58:54

Sabato 24 febbraio, alle ore 16.30, presso il Museobottega della Tarsialignea, in via San Nicola 28, a Sorrento, sarà presentato il volume dal titolo "I De Luca fotografi sorrentini tra l'Ottocento ed il Novecento". La pubblicazione, edita in occasione del trentesimo anniversario dell'apertura del Muta, rientra negli scopi sociali della Fondazione Alessandro e Alma Fiorentino finalizzati, tra l'altro, a conservare la memoria dei sorrentini attivi nell'Ottocento nei vari settori artistici.

Il volume, curato dalla Fondazione e edito da una casa editrice locale, si inserisce nei fini sociali della Fondazione stessa, mirando a consolidare la memoria dei Sorrentini attivi nell'Ottocento nei vari settori artistici. Attraverso una raccolta di fotografie, documenti storici e testimonianze, il volume offre un affascinante viaggio nel passato artistico di Sorrento, esplorando il contributo dei Dè Lucca, celebre famiglia di fotografi sorrentini, alla storia culturale della città.

La presentazione ufficiale del volume avverrà nei suggestivi locali del MUTA il prossimo24 febbraio alle ore 16:30, con la partecipazione del Sindaco di Sorrento, Avv. Massimo Coppola, e di illustri ospiti del mondo accademico e culturale locale. Sarà un'occasione unica per celebrare l'importanza del patrimonio artistico e culturale di Sorrento e per riflettere sull'importanza della sua preservazione per le generazioni future.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sorrento: 24 febbraio si presenta il volume “I De Luca fotografi sorrentini tra l’Ottocento ed il Novecento” Sorrento: 24 febbraio si presenta il volume “I De Luca fotografi sorrentini tra l’Ottocento ed il Novecento”
Sorrento: 24 febbraio si presenta il volume “I De Luca fotografi sorrentini tra l’Ottocento ed il Novecento” Sorrento: 24 febbraio si presenta il volume “I De Luca fotografi sorrentini tra l’Ottocento ed il Novecento”

rank: 106414104

Cultura

Cultura

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno