Tu sei qui: CulturaSorrento: 24 febbraio si presenta il volume “I De Luca fotografi sorrentini tra l’Ottocento ed il Novecento”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 09:58:54
Sabato 24 febbraio, alle ore 16.30, presso il Museobottega della Tarsialignea, in via San Nicola 28, a Sorrento, sarà presentato il volume dal titolo "I De Luca fotografi sorrentini tra l'Ottocento ed il Novecento". La pubblicazione, edita in occasione del trentesimo anniversario dell'apertura del Muta, rientra negli scopi sociali della Fondazione Alessandro e Alma Fiorentino finalizzati, tra l'altro, a conservare la memoria dei sorrentini attivi nell'Ottocento nei vari settori artistici.
Il volume, curato dalla Fondazione e edito da una casa editrice locale, si inserisce nei fini sociali della Fondazione stessa, mirando a consolidare la memoria dei Sorrentini attivi nell'Ottocento nei vari settori artistici. Attraverso una raccolta di fotografie, documenti storici e testimonianze, il volume offre un affascinante viaggio nel passato artistico di Sorrento, esplorando il contributo dei Dè Lucca, celebre famiglia di fotografi sorrentini, alla storia culturale della città.
La presentazione ufficiale del volume avverrà nei suggestivi locali del MUTA il prossimo24 febbraio alle ore 16:30, con la partecipazione del Sindaco di Sorrento, Avv. Massimo Coppola, e di illustri ospiti del mondo accademico e culturale locale. Sarà un'occasione unica per celebrare l'importanza del patrimonio artistico e culturale di Sorrento e per riflettere sull'importanza della sua preservazione per le generazioni future.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106214102
Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...
La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo...
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...