Tu sei qui: CulturaSorrento, visite guidate al Museo Correale con gli studenti delle scuole cittadine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 luglio 2024 07:47:56
Per tutta l'estate, ogni martedì e venerdì, alle ore 10, sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite al Museo Correale, grazie ad una iniziativa congiunta del Comune di Sorrento e del Museo Correale.
Alunni delle scuole sorrentine accompagneranno i visitatori tra le bellezze uniche della struttura. Negli stessi giorni, inoltre, solo per i residenti di Sorrento, muniti di documento di identità, sarà possibile accedere gratuitamente al museo.
"Le collezioni di dipinti, di porcellane, insieme alla biblioteca, al parco e alla nuova sezione archeologica del museo Correale, costituiscono uno scrigno prezioso, da scoprire e conoscere - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola- Grazie al racconto degli studenti, i visitatori potranno attraversare gli ambienti, ammirare le opere d'arte e ascoltare le storie di questo importante patrimonio della città di Sorrento. Un'occasione, per gli alunni, di cimentarsi con una materia fondamentale come quella dell'accoglienza, e per cittadini ed ospiti di regalarsi un'esperienza unica".
Per il presidente del Museo Correale, Gaetano Mauro, "La partecipazione attiva dei ragazzi al Museo Correale per noi è fonte di orgoglio, e siamo felici di rendere i giovani del territorio e i visitatori sempre più consapevoli delle straordinarie bellezze che vi sono custodite".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10295104
Si chiudono a Minori sabato 24 maggio gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025", anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Minori, la serata si apre con le celebrazioni per i 65 anni della canzone "‘E malfitanelle",...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...
Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...
Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori...