Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaSpagna, Laura Pausini non canta "Bella Ciao": «È una canzone troppo politica». Scoppia la polemica

Cultura

Spagna, canzone, Laura Pausini, Bella ciao, politica

Spagna, Laura Pausini non canta "Bella Ciao": «È una canzone troppo politica». Scoppia la polemica

I presenti allo show spagnolo hanno rispettato la scelta della cantante italiana, che però è stata sommersa dalle critiche sui social. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 08:54:23

Laura Pausini è finita al centro delle polemiche. La nota cantante, ospitata a El Hormiguero, un popolare quiz della tv spagnola, si è rifiutata di intonare "Bella Ciao", l'inno della Resistenza partigiana e della lotta al fascismo molto conosciuto anche in Spagna grazie alla serie La Casa di Carta.

Gli ospiti, tra cui la stessa Pausini, era intenti a fare un gioco in cui dovevano intonare una canzone con la parola cuore. La cantante italiana ha preferito cantare "Cuore matto" di Little Tony, ma quando le viene chiesto di cantare "Bella ciao, la Pausini ha subito risposto: «E' una canzone molto politica e io non voglio cantare canzoni politiche».

I presenti hanno rispettato la scelta della cantante italiana, che però è stata sommersa dalle critiche sui social.

«Bella ciao è un inno contro le tirannie, quale politica?», scrive un utente. Un altro rincara: «Bella ciao non è un canto politico! È un canto di libertà, di liberazione dalla guerrae dai nazifascisti».

Ma c'è anche chi si è schierato dalla parte della Pausini: «Ammiro la sua scelta di non fare politica come fanno tanti suoi colleghi, ma di rimanere fedele al suo ruolo di artista pura», scrive una fan. «Da oggi l'ammiro come non ho mai fatto prima... ha scelto di essere libera di scegliere».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10738105

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno