Tu sei qui: CulturaTeatro alla Scala inaugura nuova stagione con opera russa, Meyer: «Non siamo per caccia alle streghe»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 08:55:13
Il Teatro alla Scala di Milano inaugurerà la prossima stagione il 7 dicembre con Boris Godunov, capolavoro del russo Musorgskij. La conferma arriva direttamente dal sovrintendente Dominique Meyer che, intervistato da Sky Tg24, ha dichiarato: «Non sono per la caccia alle streghe. Non sono per la cancellazione delle opere russe e quando leggo Puskin non mi nascondo».
«Non abbiamo nulla contro gli interpreti russi - ha aggiunto Meyer - Chi siamo per giudicare. Mi prendo la responsabilità di queste scelte». E ha rimarcato: «Molti ci hanno chiesto di cambiare il titolo di apertura, è assurdo. Non sono per la cancel culture. Insieme al sindaco di Milano Beppe Sala siamo stati i primi a chiedere una dichiarazione contro la guerra in Ucraina a Valery Gergiev (il direttore d'orchestra russo molto vicino a Putin,ndr). Non è arrivata e Gergiev non è più venuto alla Scala con mio dispiacere. Ma Gergiev è in una posizione politica ben diversa, non si può portare avanti una caccia alle streghe contro artisti solo perché sono russi».
Foto copertina: Giovanni Hänninen
Fonte: Booble
rank: 108610102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e...