Tu sei qui: Cultura"The Last Rave" il docufilm di Alessandro Ruggeri
Inserito da (admin), lunedì 7 marzo 2022 15:41:01
Verrà presentato a Roma, giovedì 10 marzo alle ore 21.00 presso il Nuovo Cinema Aquila il documentario The Last Rave – A free party story, opera prima di Alessandro Ruggeri. Il film, prodotto dalla Sarastro Film di Andrea Scarcella e Andrea Pirri Ardizzone, è stato girato nel corso di tre anni, fra l'Italia, la Germania e la Francia. Attraverso immagini di repertorio ed interviste inedite ai protagonisti di oggi e di ieri del mondo dei rave, il documentario analizza l'impatto che questo fenomeno ha avuto sulla società contemporanea. Con un racconto che unisce le diverse esperienze di questo grande movimento giovanile, il film ci immerge nel mondo dei cosiddetti "free party", mostrando l’evoluzione di quella che si può considerare l’ultima importante espressione artistica e culturale spontanea del Novecento. La scena dei rave e il conseguente movimento dei teknival, infatti, hanno rappresentato un'avventura che ha forgiato nei suoi circuiti underground generi musicali innovativi, creando un sincretismo di espressioni artistiche e stili di vita, un contenitore di istanze politico-esistenziali che unisce spesso trasversalmente, in una danza collettiva, sognatori di comunità liberate, sperimentazione tecnologica e lotte per i diritti delle minoranze. Partendo dalla Gran Bretagna dei primi anni ’90, con uno sguardo sui club e sull’era cyberpunk, ed arrivando nell’Italia del primo decennio del nuovo millennio, Last Rave osserva il fenomeno da differenti punti di vista, da quello socio-politico a quello storico, analizza la sua affermazione in tutta Europa e segue le varie tappe della sua storia, dalla repressione da parte degli apparati legislativi e delle polizie europee fino al completo assorbimento nelle dinamiche della nuova società del consumo. Dopo la presentazione a Roma, il film proseguirà il tour promozionale in tutta Italia.
Fonte: Booble
rank: 10574108
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...