Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaTorna a Minori la rassegna di musica da camera "Largo Solaio dei Pastai", per la 28esima edizione focus sul flauto traverso

Cultura

Minori, Costiera amalfitana, musica, rassegna, kermesse

Torna a Minori la rassegna di musica da camera "Largo Solaio dei Pastai", per la 28esima edizione focus sul flauto traverso

Ideata dal prof. Gioacchino Mansi ormai 28 anni fa e sostenuta dalle varie amministrazioni comunali che si sono susseguite, è stata sempre un punto di riferimento nelle serate estive minoresi

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 12:20:35

È giunta alla ventottesima edizione la più longeva rassegna musicale che si svolge a Minori, ambientata in uno splendido slargo della Città del gusto al centro del paese, Largo Solaio dei Pastai, che, chiuso su quattro lati, è la location ideale per ascoltare musica da camera completamente in acustico.

Ideata dal prof. Gioacchino Mansi e sostenuta dalle varie amministrazioni comunali che si sono susseguite, è stata sempre un punto di riferimento nelle serate estive minoresi. Nella piazzetta dove ancor oggi risiedono botteghe di artigiani della pasta a mano, della moda estiva e della tappezzeria nautica, riqualificata nel corso degli anni anche grazie alla rassegna, sono passati musicisti di calibro internazionale, virtuosi che hanno lasciato un ricordo indelebile ai numerosi spettatori italiani e stranieri.

Il concetto semplice di "Largo Solaio dei Pastai" è di rendere la musica da camera alla portata di tutti: passeggiando per i vicoli di Minori, si viene rapiti dalla musica ed anche se si è in pantaloncini e ciabatte, e per soli dieci minuti, si può in modo informale ascoltare un brano e poi andar via in silenzio mentre continua il concerto, ma di sicuro resterà un ricordo, una sensazione che si resterà per sempre legata alla propria permanenza a Minori.

Da diversi anni il format è stato indirizzato verso la linea della rassegna a tema, essa è incentrata su un particolare strumento musicale, in modo da proporre al pubblico un quadro ancor più chiaro del suono e del ruolo di ogni musicista e del suo strumento in orchestra o nelle varie formazioni musicali a volte anche inusuali. Dopo aver messo sotti i riflettori la fisarmonica, ll clarinetto, il sassofono ed il violino, quest'anno il focus si accentrerà sul flauto traverso.

L'inizio dei concerti è alle ore 21:30 e l'ingresso è gratuito.

 

PROGRAMMA

mercoledì 3 agosto: "FALAUT ENSEMBLE"
Salvatore Lombardi, Mario Pio Ferrante, Marco Saraceno, Christian Lombardi - Flauti in do Vincenzo Santoriello - Flauto contralto, Ivan Nardelli - Flauto basso.

Musiche di: W.A. Mozart; F. Chopin; S Cerino, E. Avitabile; G. Rossini

lunedì 8 agosto: "I CAMERISTI DI SALERNO"
Vincenzo Scannapieco - flauto, Fabrizio Giordano - violino, Paolo Di Lorenzo - viola, Mauro Fagiani - violoncello

Musiche di: Bach; Mozart; Kreisler; Morricone; Reverberi-Giordano

sabato 13 agosto: "FisaFlute Duet"
Domenico Farina - flauto, Ezio Testa - fisarmonica

Musiche di G. Hermosa; N. Rota, R. Galliano; E. Morricone; A. Piazzolla.

mercoledì 17 agosto: "DUO ENARMONICI"
Simone Mingo - flauto, Sara Rispoli - violino

Musiche di Quantz; Telemann; Honegger; Debussy; Morricone, Piazzolla


direttore artistico: M° Gioacchino Mansi

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101131105

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno