Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaUn'originale versione di "'O vico e Tuledo 'e notte" la Teatro delle Arti

Cultura

Un'originale versione di "'O vico e Tuledo 'e notte" la Teatro delle Arti

Inserito da (admin), sabato 16 aprile 2022 14:16:47

Salerno. Giovedì 21 aprile, alle ore 21, a chiudere la cinquina di spettacoli della rassegna teatrale "Te voglio bene assaje" organizzata da TeatroNovanta al Teatro delle Arti a Salerno sarà "’O vico e Tuledo ‘e notte", due atti unici di Raffaele Viviani. La regia è di Matteo Salsano che dell’arte "vivianea" ne è un riferimento. Quello che a Salerno andrà in scena per la prima volta sarà una rilettura rispettosa e moderna al tempo stesso di questo capolavoro. In scena dodici cantanti attori per un ritratto corale di una Napoli esilarante e divertente con "O Vico", più drammaticamente notturna invece con "Tuledo ‘e notte". Un vero e proprio evento che farà riascoltare le canzoni del grande protagonista della drammaturgia napoletana del Novecento: da ‘O Pizzaiuolo a L’acquaiuolo e l’immancabile Bammenella, giusto per citarne alcune. Con Serena Stella (che della rassegna firma la direzione artistica) sul palco del Teatro delle Arti ci saranno Lucio Bastolla, Chiara De Vita, Antonello Cianciulli, Raffaele Milite, Marco De Simone (che ha riarrangiato le musiche), Daniele Nocerino e Manuel Stabile. Il gruppo di giovani attori cantanti è composto da Marco Bartiromo, Gioia Consiglio, Gaia Vicinanza, Giorgio Finamore, Giovanni D’Auria ed Eleonora Moscatiello. "Sarà per me un’altra bella prova – spiega Serena Stella – Da bambina ho sempre guardato con occhi di meraviglia e stupore questo spettacolo, ne ho vivo il ricordo delle intonazioni e dei passaggi. Bammenella è sempre stato il mio personaggio preferito. Ed oggi grazie a Matteo Salsano sul palco ci sono io che la interpreto. Abbiamo lavorato molto su un allontanamento dagli stereotipi per trovare, insieme, la mia cifra d’attrice". Il lavoro nasce come ‘A notte", con il titolo definitivo e rappresentato per la prima volta al Teatro Umberto di Napoli il 7 ottobre 1918 riscuotendo un enorme successo. Protagonista è il popolo notturno di Via Toledo, un campione d’umanità di pur diverse tipologie, ma saldato insieme dal comune destino di precarietà e di tragica labilità che è proprio del mondo della strada. Viviani si consacra così poeta degli umili, degli ultimi, di tutti coloro che vivono ai margini e con il suo teatro porta in scena i sentimenti di accattoni, meretrici, ruffiani e scippatori. In queste scene dì vita popolare, si vede il Viviani più grande, lo scopritore di una Napoli europea di cui mette a nudo le miserie morali e materiali.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10914108

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno