Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVenerdì 5 agosto Domenico De Masi ospite della rassegna "Amalfi d'Autore. Incontri letterari"

Cultura

Amalfi, rassegna, libri, presentazione, De Masi

Venerdì 5 agosto Domenico De Masi ospite della rassegna "Amalfi d'Autore. Incontri letterari"

Venerdì 5 agosto Domenico De Masi presenta ad Amalfi “La felicità negata” (Einaudi)

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 09:30:25

La rassegna letteraria "Amalfi d'Autore. Incontri letterari", promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria, prosegue venerdì 5 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, con Domenico De Masi, autore de "La felicità negata" (Einaudi). Interviene il giornalista Alfonso Sarno.

L'evento è incluso nel più ampio programma di eventi estivi Amalfi Summer Fest.

Non c'è progresso senza felicità e non ci può essere felicità in un mondo segnato dalla distribuzione iniqua della ricchezza, del lavoro, del potere, del sapere, delle opportunità e delle tutele. Quest'inumana disuguaglianza non avviene a caso ma è lo scopo intenzionale e l'esito raggiunto di una politica economica che ha come base l'egoismo, come metodo la concorrenza e come obiettivo l'infelicità. L'autore analizza qui due concezioni opposte dell'individuo, della società, dell'economia, la cui contesa verte proprio sul ruolo, il valore e l'organizzazione della vita attiva nelle sue espressioni del lavoro e dell'ozio. Da un lato la concezione della Scuola sociologica e marxista di Francoforte; dall'altro quella della Scuola economica e neoliberista di Vienna. Purtroppo ha vinto la seconda, grande nemica della felicità.

Domenico De Masi è professore emerito di Sociologia del lavoro all'Università «La Sapienza» di Roma dove è stato preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione. Svolge attività di consulenza per organizzazioni pubbliche e private. Conferenziere internazionale e saggista, è autore di numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la società postindustriale, la sociologia del lavoro e la creatività. Per Einaudi ha pubblicato Il lavoro nel XXI secolo (2018) e Roma 2030 (2019).

 

Si segnala che è attivo il traghetto serale Travelmar che parte da Amalfi alle ore 23.10 e arriva a Salerno, in Piazza della Concordia alle ore 23.58. Per maggiori info contattare il call center Travelmar al recapito telefonico 089 872950.

 

La rassegna prosegue martedì 9 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, con Totò Cascio, il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, l'indimenticabile capolavoro di Giuseppe Tornatore, autore di "La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0" (Baldini+Castoldi).

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101129107

Cultura

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Cultura

Salerno Danza Festival: tre serate di emozioni nel Parco Archeologico di Ascea-Velia

Il Salerno Danza Festival 2025 approda nel cuore del Parco Archeologico di Ascea-Velia con tre giornate di danza contemporanea che coniugano potenza fisica, riflessione sociale, lirismo e visione internazionale. Dal 4 al 6 luglio, il cartellone della rassegna, curata dal CDTM, propone sei spettacoli...

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno