Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaVenezia 79. Il Teaser di inizio riprese del nuovo film di Maurizio Matteo Merli "Il Tempo è ancora nostro"

Cultura

Tennis Club, Lungomare Marconi, Venezia, Cinema, Presentazione, FIlm, Ascanio Pacelli, Mirko Frezza, Antonello Fassari, Miguel Gobbo Diaz

Venezia 79. Il Teaser di inizio riprese del nuovo film di Maurizio Matteo Merli "Il Tempo è ancora nostro"

Presso lo Spazio "HOLLYWOOD CELEBRITIES LOUNGE", al Tennis Club in via Lungomare Marconi 41/D sarà presente il regista con il cast al completo

Inserito da (Admin), lunedì 5 settembre 2022 11:07:06

Il film Il Tempo è ancora nostro, diretto da Maurizio Matteo Merli ed interpretato da Ascanio Pacelli, Mirko Frezza, Antonello Fassari, Miguel Gobbo Diaz, Simone Sabani e Viktorie Ignoto sarà presentato il 7 settembre alle ore 17.00 presso lo Spazio Hollywood Communication con un teaser che mostrerà le prime immagini sul set della pellicola che uscirà al cinema nel 2023.

Il film, patrocinato dalla FIG (Federazione Italiana Golf Terre dei Consoli), PGA (The Professional Golfers Association of Italy) e dal Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), racconta la storia di amicizia di Tancredi (Ascanio Pacelli) e Stefano (Mirko Frezza), due poli opposti uniti dall'amore per il Golf.

Il primo è un ricco borghese affascinante e apparentemente felice ma la frivolezza della sua vita sta man mano distruggendo la sua famiglia, allontanandolo dalla cosa più preziosa che ha, sua figlia. Stefano, invece, è sempre povero e trasandato. Gli ultimi vent'anni li ha trascorsi tra crisi d'astinenza e comunità di recupero.

Entrambi hanno voglia di riscattarsi e di cambiare vita, ritrovando quella felicità tanto cercata ma mai trovata. In fondo, è solo con il bastone da golf in mano che riescono e tornate se stessi. A fare da filo conduttore alla storia c'è Constantino (Antonello Fassari), padre di Stefano (ma anche un po' di Tancredi) che farà da "mentore".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10085109

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno