Tu sei qui: Curiosità 25 dicembre: nascite e fatti intorno al giorno di Natale
Inserito da (ilvescovado), lunedì 26 dicembre 2016 16:33:50
Molti sapranno che il 25 dicembre non è il giorno della vera nascita di Gesù. L' imperatore Aureliano, nel 274, introdusse per questo giorno la celebrazione del Sol Invictus, quale fine del solstizio invernale, e soltanto in seguito la festa pagana divenne una festa cristiana. I Vangeli, infatti, collocano la nascita di Gesù in un periodo storico preciso, il regno di Erode il Grande, ma non indicano una data. Secondo i calcoli del grande teologo cristiano Tertulliano, la morte di Gesù sarebbe avvenuta il 25 marzo, per cui andando a ritroso e considerando i 33 anni di Cristo e i 9 mesi della gestazione di Maria, si otterrebbe proprio il 25 dicembre.
Quella del Natale, dunque, sarebbe una data convenzionale, ma resta una data di grande importanza e portata storica, per cui è lecito che chi è nato il 25 dicembre si senta un po' "speciale". Nel Medioevo, i sovrani (vedi Carlo Magno, Guglielmo il Conquistatore...) si facevano incoronare proprio nel giorno di Natale, per dare alla cerimonia e al loro mandato una certa sfumatura messianica.
Tra i nati il giorno di Natale, Isaac Newton (1642), non solo scienziato ma anche conoscitore e studioso della Bibbia, Savino Pezzotta (1943), l'ex leader sindacale di estrazione cattolica che molti vedono come il «salvatore» del centro politico, ma anche il più giovane Gué Pequeno, rapper e produttore discografico italiano, che però in "Senza Dio" canta Sono un santo delinquente / Jesus Malverde / Col pendente al collo e di reato pendente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104437101
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...