Tu sei qui: Curiosità8 Agosto: perché si festeggia oggi la Giornata Internazionale del gatto?
Inserito da (Admin), martedì 8 agosto 2023 14:45:12
Istituita per la prima volta nel 2002 dall'International Fund for Animal Welfare, la Giornata Internazionale del gatto (International Cat Day) ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sull'importanza della presenza dei mici nella quotidianità delle persone che hanno scelto di accoglierli nelle loro case. Gli animalisti e gli amanti dei gatti hanno deciso questo giorno particolare nel mese di agosto perché è quello in cui la maggior parte delle persone vanno in ferie e dunque quello in cui aumentano a dismisura gli abbandoni degli animali domestici (e non solo dei gatti).
E' l'animale domestico più diffuso del pianeta: si calcola che in tutto il mondo ci siano circa 7,3 milioni di gatti domestici, di gran lunga superiore ai cani domestici.
È giusto però ricordare che l'8 agosto non è l'unico giorno dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Anche il 17 febbraio si celebra una festa dedicata al gatto. Questa seconda data è legata al fatto che febbraio è da sempre ritenuto "il mese delle streghe e dei gatti".
Nell'Antico Egitto i gatti erano venerati alla stregua degli dèi: Mafdet era una divinità felina, protettrice contro i serpenti, gli scorpioni e gli spiriti maligni. Greci e Romani li utilizzavano per disinfestare gli ambienti e in Oriente erano appannaggio di persone ricche e facoltose.
Nel Medioevo, però, l'immagine dei felini fu legata alla superstizione: su di essi caddero cupi sospetti e furono accusati di essere portatori di peste, motivo per cui ne furono uccisi a migliaia nel 1348. Dopo la scoperta dell'Americani, venivano regolarmente imbarcati sulle navi per ridurre al minimo il rischio di malattie e parassiti.
Nel 2004 gli archeologi francesi hanno scoperto a Cipro una tomba di un felino risalente a 9.500 anni, probabilmente, a oggi, la più antica testimonianza della presenza dei gatti sulla terra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103142101
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...