Tu sei qui: CuriositàA Furore su e giù nel "Paese che non c'è" col simpatico calessino [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 22 luglio 2017 19:06:44
Calesse o Sciaraballo? Fate voi. Il carrettino elettrico che la Sicme Energy, società che gestisce la rete del gas in Costiera Amalfitana, ha concesso in comodato d'uso al Comune di Furore, resta un simpatico mezzo di trasporto da destinare a tour per viaggiatori colti e consapevoli.
La Giunta Comunale del "Paese che non c'è", con la Pro Loco, ha avuto la brillante idea di utilizzarlo per far vivere al turista che soggiorna a Furore, un'esperienza fatta di emozioni forti, in linea con il suo bisogno di indagare l'anima dei luoghi e scoprire l'altrimenti e l'altrove .
Le escursioni pomeridiane su e giù lungo i tornanti di Furore aiutano a sognare e a scoprire la vera faccia della "Terra Furoris". Sono state pensate non per gitanti ma per viaggiatori, quelli cioè che la loro cultura la lasciano a casa e vanno alla scoperta di quella presente nei luoghi che visitano.
Sulla base di queste convinzioni il Paese Albergo, che conta ormai circa 1000 posti letto, fra alberghi, agriturismi, Bed and Breakfast e case vacanze, offre la possibilità di un tour pomeridiano con l'immersione nel suo vasto giacimento artistico ( muri d'autore, affreschi di Santa Margherita, Trittico di Antonello Da Capua), storico (siti rupestri, chiese), enogastronomico ( vigneti, bottaie in roccia, degustazioni guidate), naturalistico (punti panoramici, Giardino della Pellerina).
Si parte alle 18:00 con prenotazione obbligatoria (minimo due persone) e con pagamento di un ticket simbolico di un euro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Infopoint in via Mola (tel. 331 2961 224 - email: prolocofurore86@gmail.com)
Fonte: Il Vescovado
rank: 109230101
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...