Tu sei qui: CuriositàA Maiori il dilemma delle nuove strisce di margine alla carreggiata [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 settembre 2018 10:49:15
Dilemma a Maiori e Minori dopo la nuova segnaletica orizzontale tracciata ieri dall'Anas sulla Statale 163 Amalfitana che contrassegna i margini alla carreggiata.
Non si comprendono, infatti, i motivi per i quali mentre a Minori è discontinua la striscia bianca di delimitazione a ridosso degli stalli di sosta tracciati in blu, nella vicina Maiori la striscia bianca è continua (discontiuna soltanto in corrispondenza id diramazioni o passi carrabili).
Stando all'articolo 41 del Codice della Strada «Le strisce di margine sono continue in corrispondenza delle corsie di emergenza e delle banchine; esse possono essere realizzate nei tratti di strada in cui vige il divieto di sosta», mentre «sono discontinue in corrispondenza di una strada con obbligo di dare precedenza, di diramazioni, di corsie di accelerazione e decelerazione, di piazzole o zone di sosta e di passi carrabili».
Si conseguenza a Minori si potrà parcheggiare, a Maiori no.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102044106
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...