Tu sei qui: CuriositàA Minori matrimoni anche in piazza o sulla spiaggia
Inserito da (redazionelda), martedì 25 agosto 2015 20:04:58
Il fatidico "sì" nei luoghi più suggestivi di Minori. L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale ha inteso rendere disponibili, oltre alla casa comunale, una serie di luoghi pubblici per la celebrazione di matrimoni. La suggestione di paesaggi straordinari, il richiamo di affascinanti tradizioni storiche, la bellezza di particolari scorci del territorio, potranno così fungere da incomparabile location per il rito nuziale.
Dalla spiaggia al molo di attracco, dalle piazzette del centro, al caratteristico largo dei Pastai, alla meravigliosa Villa Marittima Romana.
«Una scelta - spiega il sindaco Reale - che va a completare sotto un aspetto non secondario il panorama di un'offerta turistica che tende a diversificarsi in relazione ad esigenze sempre più precise e variegate. Sposarsi a Minori consentirà così di coniugare con la acclarata eccellenza enogastronomica una serie di scenari unici per bellezza ed originalità, in modo da rendere il giorno dello sposalizio realmente indimenticabile».
Un'ulteriore possibilità, questa, per gli operatori economici di ampliare il ventaglio della propria offerta, implementando un settore ad oggi non pienamente valorizzato. Le aziende e tutti i soggetti interessati possono contattare gli uffici comunali per informazioni dettagliate e per concordare altre eventuali iniziative.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100937102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...