Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàA Pagani al via i lavori di riqualificazione terzo piano dell’Auditorium Sant’Alfonso: stamattina il taglio del nastro

Curiosità

Pagani, agro, lavori, riqualificazione, Auditorium Sant’Alfonso

A Pagani al via i lavori di riqualificazione terzo piano dell’Auditorium Sant’Alfonso: stamattina il taglio del nastro

«Abbiamo trovato il terzo piano in una situazione degradata e grazie alla programmazione politica e all’impegno dell’assessore Augusto Pepe, che ha coordinato l’ufficio tecnico, si è concretizzato il restyling», ha dichiarato il sindaco Raffaele Maria De Prisco

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 ottobre 2022 14:46:00

Nuova vita al terzo piano dell'Auditorium Sant'Alfonso. Questa mattina il taglio di nastro simbolico per inaugurare l'inizio del cantiere in loco, ma anche un periodo roseo per l'apertura di diversi altri cantieri a Pagani.

Il terzo piano dell'Auditorium da tempo necessitava di lavori di riqualificazione, che ne hanno pregiudicato l'utilizzo e la valorizzazione. Con il restyling in corso anche l'ultimo piano della bellissima struttura paganese sarà in breve tempo restituito alla città per le attività culturali, musicali, teatrali, cinematografiche.

«Il restyling del piano è diviso in due tranche con due diverse progettazioni: la prima di manutenzione straordinaria del piano, la seconda di efficientamento energetico - ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici, Augusto Pepe -. I lavori di manutenzione straordinaria dell'area di circa 900 mq, appena partiti, prevedranno il rifacimento della pavimentazione, la riparazione della controsoffittatura, l'installazione di vele per mitigare l'effetto serra provocato dalla copertura a vetri, l'impermeabilizzazione della cupola con l'eliminazione delle infiltrazioni di acqua piovana. Il secondo progetto già finanziato riguarderà l'efficientamento energetico dell'intero immobile auditorium attraverso pannelli fotovoltaici».

«Dopo due anni dalle elezioni e un duro lavoro per lo più silente ora è il momento di dare una svolta decisiva a questa città. Oggi ci apprestiamo ad aprire il primo di tanti cantieri di cui la città di Pagani sarà protagonista nelle prossime settimane: quello dell'Auditorium. Abbiamo trovato il terzo piano in una situazione degradata e grazie alla programmazione politica e all'impegno dell'assessore Augusto Pepe, che ha coordinato l'ufficio tecnico, si è concretizzato il restyling, riuscendo ad individuare la copertura economica attraverso i fondi ministeriali per Infrastrutture sociali», ha dichiarato il sindaco Raffaele Maria De Prisco questa mattina, durante il taglio del nastro.

«Questi lavori sono il simbolo di un rilancio forte che avrà l'auditorium Sant'Alfonso, che entrerà nel pieno delle sue funzionalità già con la prossima stagione culturale 2022-2023 in tutto il suo splendore. A questo proposito ringrazio il vicesindaco e assessore alla cultura, Valentina Oliva, e il presidente della commissione cultura Anna Maresca, anche per il lavoro effettuato sul regolamento di gestione dell'auditorium, che presto sarà realtà e darà ulteriore slancio all'intera struttura», ha chiosato.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106820103

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...