Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàA Piaggine più iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero che abitanti: l’allarme del Sindaco

Curiosità

Piaggine, Salerno, Cilento, Anagrafe, AIRE

A Piaggine più iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero che abitanti: l’allarme del Sindaco

Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all’estero) ammontano a 1295

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 febbraio 2023 14:41:07

Piaggìne è un piccolo comune italiano della provincia di Salerno, situato all'interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all'estero) ammontano a 1295.

Lo si apprende da una lettera che Renato Pizzolante, sindaco dallo scorso giugno, ha inviato alla Prefettura di Salerno e per conoscenza all'ANCI Campania e ai colleghi del salernitano.

«Il Comune di Piaggine - scrive - sta registrando negli ultimi anni un incremento costante di richieste di rilascio di certificati storici da parte di cittadini extra comunitari residenti, per lo più, in Paesi del Sud America finalizzati ad ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana. Ormai, in proporzione alla popolazione residente, sono diventate numerosissime e comportano lunghe ricerche storiche d'archivio impegnando quasi per intero l'orario di lavoro dell'unico dipendente assegnato all'Ufficio Servizi Demografici».

Di qui l'allarme del Primo Cittadino: «Considerando il trend degli ultimi due anni (circa 100 ogni anno), a breve saremo costretti ad istituire una nuova sezione elettorale. Oltretutto, si tratta di una situazione non più sostenibile da parte dello scrivente Ente in quanto un naturale ritardo, scaturente dall'enorme mole di lavoro, comporta solleciti e diffide ad adempiere da parte degli studi legali».

Il sospetto è che in molti siano "falsi Aire", ossia persone che registrano la propria residenza all'estero con il tentativo di sfuggire al fisco. O ancora persone che prendono la cittadinanza italiana con lo scopo di ottenere il passaporto italiano, che equivale a poter girare liberamente in in 189 Paesi senza bisogno di visto (Non a caso il passaporto italiano è classificato al quinto posto tra i passaporti più potenti del Mondo).

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108653107

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...