Tu sei qui: CuriositàAd Amalfi il 'Presepe della Fontanella': tra fede, tradizione e l'estro dei fratelli Criscuolo
Inserito da (redazionelda), sabato 24 dicembre 2016 10:22:49
Ad Amalfi si rinnova la tradizione del caratteristico presepio della fontanella di Largo Scario? Sono anni, ormai, che i fratelli Emmanuele e Giuseppe Criscuolo, che gestiscono la "La Bottega di Michelangelo", in ossequio al grande papà anfitrione e guida ‘sicura' della nostra Costa d'Amalfi, si prendono cura della fontanella dedicata alla Vergine Immacolata che per Natale trasformano nell' ambientazione dell'artistico presepe.
Originale l'idea di rappresentare, intorno al momento centrale della Natività, le maggiori attività commerciali e professionali di Amalfi e della Costiera, intente nel loro lavoro. E' consuetudine, ogni 8 di dicembre, concludere la processione dell'Immacolata Concezione proprio in Largo Scario, dove i fratelli Criscuolo, da qualche anno supportati anche dall'amico Carlo Gorga, allestiscono con dovizia di particolari, il grazioso ed originale presepe.
E il "Presepe della Fontanella" è ormai tappa fissa per i isitatori che scelgono Amalfi per le vacanze natalizie.
Tutte le miniature con relative somiglianze e personaggi realizzati "ad hoc", sono interamente realizzate a mano dall'estro dei fratelli Criscuolo naturalmente che ogni anno dimostrano, con passione ed amore, il loro legame al territorio e alla tradizione.
Come sempre l'appuntamento a Largo Scario è per le 19 di oggi, 24 dicembre, prima di sedersi a tavola per il cenone della Vigilia, per la deposizione del Bambinello, tra lo sparo di mortaretti e una degustazione di prodotti natalizi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107233106
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...