Tu sei qui: CuriositàAlla Risacca di Atrani i quattro cocktail delle Repubbliche Marinare /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 24 maggio 2016 13:11:35
Quattro drink in omaggio alle Repubbliche Marinare che domenica 12 giugno si sfideranno nelle acque della Costa d'Amalfi per la 61esima edizione della Regata Storica. E' l'idea di Antonio Rispoli, bartender de La Risacca, il bar della piazzetta di Atrani dove sabato 11 giugno verranno presentati gli equipaggi di Amalfi, Venezia, Genova e Pisa che si sfideranno fino all'ultimo colpo...di remo.
Ogni drink è realizzato con ingredienti che richiamano la tradizione e le tipicità di ogni singola città ma che hanno come comune denominatore sentori al limone, prodotto principe della Costiera.
Amalfi
Vodka aromatizzata con Sfusato amalfitano, fiori di sambuco, Blu curasao, succo di limone, Prosecco.
Venezia
Gin aromatizzato con Sfusato amalfitano, menta sciroppo, succo di limone, vino frizzante di Ravello, Soda.
Genova
Tequila, sciroppo al basilico, succo di limone, panna liquida.
Pisa
Rum bianco, sciroppo di ciliegia di Liri, Vin santo, occhio di pernice rosato dolce, Soda aromatizzata al limone.
Singolare la scelta dei bicchieri, diversi l'uno dall'altro, e dei colori di ogni singola ricetta, che rispetta fedelmente i vessilli delle quattro città: azzurro per Amalfi, verde per Venezia, bianco per Genova e rosso per Pisa.
Quest'anno, dunque, il palio remiero più affascinante d'Italia si disputerà anche a colpi di shaker!
Fonte: Il Vescovado
rank: 105363105
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...