Tu sei qui: CuriositàAmalfi: brindisi in spiaggia e tuffo in mare a Capodanno, tradizione lunga 31 anni /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 gennaio 2016 13:40:49
Non poteva mancare nemmeno questo Capodanno, ad Amalfi, il primo tuffo in mare sulla Spiaggia Grande. Un vero e proprio tiro che si celebra, oramai, da ben trentuno anni. E come avviene ad ogni principio d'anno, questa mattina una ventina di impavidi amalfitani si sono ritrovati presso il leggendario "Tonino ‘o beach" per il consueto bagno fuori stagione succeduto da brindisi augurale. Si tratta dei medesimi che avevano fatto lo stesso nel giorno di Natale.
Soltanto che oggi, proprio in concomitanza con l'inizio del nuovo anno, il clima sembra del tutto mutato rispetto alle giornate quasi primaverili di fine dicembre. Il calo della temperatura e il cielo grigio non hanno certo scoraggiato il gruppone formato da Stefano e Peppe Pinto, Antonio Savo (detto o prist), Rino Paolillo, Guido Cavaliere, Salvatore Mancieri, Manuele Criscuolo, Alfonso Lucibello, Luigi Anastasio, Andrea Pisciotta e l'immancabile Tonino De Vita (‘o beach, appunto) che si sono gettati in mare sfidando ancora una volta l'inverno.
Non è certo un gesto di guasconeria, spiegano i promotori dell'iniziativa, ma un rito scaramantico che gli amalfitani, figli e amanti del mare, usano consumare il primo giorno dell'anno, sicuri che «chi fa il bagno a Capodanno lo fa tutto l'anno».
E in realtà per loro cambia poco se il calendario dica gennaio o dicembre: la passione viscerale per il loro mare prima di tutto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103159101
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...