Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàAmalfi e Positano sulla celebre "Scalinata Selarón" di Rio de Janeiro [VIDEO]

Curiosità

Amalfi e Positano sulla celebre "Scalinata Selarón" di Rio de Janeiro [VIDEO]

Inserito da (ranews), giovedì 22 novembre 2018 15:08:59

È il tributo al popolo brasiliano dell'artista cileno Jorge Selarón ed è apparsa in molte riviste famose, giornali, documentari e spot pubblicitari, fino a divenire un'attrazione turistica iconica di Rio de Janeiro.

La Scalinata Selarón è ricoperta di piastrelle blu, verde e giallo, i colori della bandiera brasiliana, e ospita numerosi dipinti su ceramica che rappresentano angoli di tutto il mondo. Tra le mattonelle spiccano anche quelle che raffigurano Amalfi e Positano, riconoscibili tra oltre duemila piastrelle. A segnalarlo sono Marco Apicella (Geljada) e sua moglie Donatella, in viaggio di piacere in Brasile.

La storia della scalinata è affascinante: negli anni ottanta Jorge Selaròn andò ad abitare in una casa ad essa prospiciente. Nel 1990 iniziò a ristrutturare alcuni gradini fatiscenti che correvano lungo la parte anteriore della sua abitazione, ma ben presto quel lavoro di riqualificazione divenne per lui come un'ossessione. Un'impresa che si faceva ogni giorno più dispendiosa e che lo spinse a vendere sempre più suoi dipinti per poterla portare a termine, ricoprendo tutte le alzate dei gradini con piastrelle di ceramica e specchi.

La scalinata collega via Joaquim Silva alla via Pinto Martins, ufficialmente conosciuta come via Manuel Carneiro, a cavallo fra i quartieri di Lapa e Santa Teresa di Rio de Janeiro. È costituita da duecentocinquanta gradini ed è lunga centoventicinque metri. Le alzate dei gradini sono decorate con oltre duemila piastrelle provenienti da oltre sessanta paesi di tutto il mondo. In origine, Selaròn recuperava le piastrelle da cantieri e mucchi di rifiuti urbani trovati nelle strade di Rio, ma negli ultimi anni la maggior parte di esse sono state donate da visitatori provenienti da tutto il mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100635108

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...