Tu sei qui: CuriositàAmalfi, i turisti che cucinavano tra i vicoli erano ebrei: non avevano trovato cibo "kosher"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 luglio 2023 09:08:56
Dopo l'articolo in cui mostravamo la scena insolita di due turisti intenti a cucinare tra i vicoli di Amalfi con tanto di fornellino, arrivano i retroscena.
Un lettore ha riconosciuto la coppia, opportunamente oscurata in volto nel nostro articolo, dall'abbigliamento. Ci ha raccontato che qualche ora prima i due avevano chiesto informazioni proprio a lui, su dove poter acquistare un fornellino e del cibo kosher.
I due, infatti, di stanza presso un b&b di Sorrento, erano ebrei e, secondo le regole religiose che dominano la nutrizione del popolo ebraico osservante, potevano consumare soltanto cibo "kosher", ossia ‘idoneo'.
Secondo la "Kasherut" (l'idoneità di un cibo a essere consumato dal popolo ebraico secondo le regole alimentari stabilite nella Torah), gli ebrei osservanti possono mangiare:
Inoltre, carne e latticini non possono essere consumati nello stesso pasto, né cucinati o lavorati insieme; per questo motivo, le famiglie possiedono in genere set di pentole e servizi di piatti diversi per i due tipi di alimenti. Carne e pesce possono essere consumati nello stesso pasto, ma prima di passare dall'uno all'altro bisogna sciacquarsi la bocca con un po' di vino. La Torah vieta il consumo di sangue, per cui anche la macellazione segue un rituale ebraico. E, ancora, non si utilizzano tagli di carne che sono attraversati dal nervo sciatico. Anche latte e formaggi devono essere sempre controllati da un rabbino. Quanto alla frutta, non è possibile mangiare un frutto prodotto da un albero nei suoi primi tre anni di vita. Per quanto riguarda pane e lievitati, essi non possono essere consumati durante la Pasqua Ebraica. Infine, per cucinare cibo kosher non si possono usare utensili utilizzati per preparare cibo non kosher.
I requisiti per ottenere il marchio Kosher sono numerosi e i controlli rigorosi. Il negozio più vicino alle nostre zone che rivende prodotti "idonei" si trova a Roma e spedisce fino ad Amalfi, all'occorrenza.
L'hotel più vicino fornito di un ristorante kosher è il Capri Tiberio Palace, mentre in Costiera Amalfitana gli alberghi di lusso sono organizzati per gestire quest'esigenza, previa comunicazione da parte degli ospiti.
Leggi anche:
Pranzo "fai da te" ad Amalfi, turisti cucinano col fornellino tra i vicoli /FOTO
Fonte: Il Vescovado
rank: 102392108
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...