Tu sei qui: CuriositàAmalfi: primo matrimonio nel Chiostro duecentesco di San Pietro della Canonica
Inserito da (redazionelda), domenica 10 settembre 2017 21:26:45
Celebrato sabato ad Amalfi il primo matrimonio civile nel duecentesco Chiostro di San Pietro della Canonica, attiguo all'ex convento abitato un tempo dei frati cistercensi. La nuova location per i riti civili, istituita dal Comune nell'area monumentale del complesso trasformato da quasi dieci anni in albergo extra lusso, è stata suggestiva cornice per il coronamento del sogno d'amore di una coppia italiana di sposi. Il quadriportico a struttura arabo-normanna, con le sue volte ornate di uno stupendo motivo ad archi intrecciati, ha idealmente abbracciato gli sposi e gli invitati nel corso della cerimonia, intima e commovente.
Il primo sì pronunciato nel chiostro dove un tempo meditavano i frati e che oggi è uno dei posti più intimi dell'ex convento dei cistercensi -attualmente gestito dalla catena Nh col nome di Grand Hotel Convento - è stato quello tra Carlo, imprenditore napoletano di origini nobiliari, ed Elisa, ingegnere di Cesena . Nel loro giorno speciale, i due sposi hanno voluto che il rito avesse un significato ancora più vivo e particolare e per questo hanno fatto richiesta che fosse officiato da una loro amica. Alla coppia, non è mancato il saluto dell'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano, che ha inviato un dono simbolico.
«Il primo matrimonio celebrato al chiostro conferma la nostra intuizione - dichiara il primo cittadino - Si tratta di un ambiente estremamente bello e suggestivo che si adatta in maniera perfetta a fare da scenografia al giorno più bello delle coppie che scelgono di sposarsi. Amalfi ha una bellezza unica, che la rende meta privilegiata per i matrimoni».
Infatti la struttura, aveva finora ospitato solo matrimoni simbolici, o riti religiosi nella cappella attigua al chiostro duecentesco. Ora, dopo delibera della giunta Milano, può ospitare anche i riti civili.
Oltre all'area monumentale di San Pietro della Canonica, figurano altre due location dell'ex convento deputate a ospitare riti civili. Esattamente la terrazza del belvedere e quella del campanile. La decisione di autorizzare lo svolgimento dei matrimoni civili presso la struttura, tra le più suggestive di Amalfi e peraltro di proprietà del Comune, è stata dettata dal forte interesse di numerose coppie di sposi, che hanno manifestato in passato la volontà di convolare a nozze tra luoghi dotati non solo di grande fascino ma anche di ampia panoramicità. Tre posti altamente suggestivi, che si sono aggiunti ai preesistenti locali autorizzati ai riti civili: il Salone Morellidi Palazzo San Benedetto, sede del Comune, e l'Antico Arsenale della Repubblica Marinara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103542106
Sarà inaugurata il 10 luglio a Ravello la mostra diffusa " Tra Musica e Materia" di Gianfranco Meggiato, un'esposizione open air pensata per impreziosire l'offerta artistico-culturale del territorio e per la pubblica fruizione . Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , il circuito di gallerie...
Sta suscitando grande curiosità e ammirazione la presenza, nelle acque di Maiori, del prestigioso Explorer, un mega yacht di lusso in rotta verso Amalfi dopo essere salpato da Napoli. Lunga 70 metri e articolata su quattro deck, questa imbarcazione rappresenta una delle più straordinarie espressioni...
Eleganza, comfort e avventura: questi i tre ingredienti che rendono Preference 19 uno degli yacht di lusso più apprezzati nel panorama internazionale. E proprio in oggi, 4 luglio, questo gioiello del mare ha fatto tappa nella suggestiva Conca dei Marini, incastonata nel cuore della Costiera Amalfitana,...
"Quann'è San Giuvanni jettate a mare con tutti i panni", dicono gli anziani cilentani, per annunciare l'arrivo dell'estate. La festa della Natività di San Giovanni Battista, che ricorre il 24 giugno, è particolarmente sentita in molte zone dell'Italia meridionale e del Cilento, e ad essa sono collegate...