Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàAmalfi: primo matrimonio nel Chiostro duecentesco di San Pietro della Canonica

Curiosità

Amalfi: primo matrimonio nel Chiostro duecentesco di San Pietro della Canonica

Inserito da (redazionelda), domenica 10 settembre 2017 21:26:45

Celebrato sabato ad Amalfi il primo matrimonio civile nel duecentesco Chiostro di San Pietro della Canonica, attiguo all'ex convento abitato un tempo dei frati cistercensi. La nuova location per i riti civili, istituita dal Comune nell'area monumentale del complesso trasformato da quasi dieci anni in albergo extra lusso, è stata suggestiva cornice per il coronamento del sogno d'amore di una coppia italiana di sposi. Il quadriportico a struttura arabo-normanna, con le sue volte ornate di uno stupendo motivo ad archi intrecciati, ha idealmente abbracciato gli sposi e gli invitati nel corso della cerimonia, intima e commovente.

Il primo sì pronunciato nel chiostro dove un tempo meditavano i frati e che oggi è uno dei posti più intimi dell'ex convento dei cistercensi -attualmente gestito dalla catena Nh col nome di Grand Hotel Convento - è stato quello tra Carlo, imprenditore napoletano di origini nobiliari, ed Elisa, ingegnere di Cesena . Nel loro giorno speciale, i due sposi hanno voluto che il rito avesse un significato ancora più vivo e particolare e per questo hanno fatto richiesta che fosse officiato da una loro amica. Alla coppia, non è mancato il saluto dell'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano, che ha inviato un dono simbolico.

«Il primo matrimonio celebrato al chiostro conferma la nostra intuizione - dichiara il primo cittadino - Si tratta di un ambiente estremamente bello e suggestivo che si adatta in maniera perfetta a fare da scenografia al giorno più bello delle coppie che scelgono di sposarsi. Amalfi ha una bellezza unica, che la rende meta privilegiata per i matrimoni».

Infatti la struttura, aveva finora ospitato solo matrimoni simbolici, o riti religiosi nella cappella attigua al chiostro duecentesco. Ora, dopo delibera della giunta Milano, può ospitare anche i riti civili.

Oltre all'area monumentale di San Pietro della Canonica, figurano altre due location dell'ex convento deputate a ospitare riti civili. Esattamente la terrazza del belvedere e quella del campanile. La decisione di autorizzare lo svolgimento dei matrimoni civili presso la struttura, tra le più suggestive di Amalfi e peraltro di proprietà del Comune, è stata dettata dal forte interesse di numerose coppie di sposi, che hanno manifestato in passato la volontà di convolare a nozze tra luoghi dotati non solo di grande fascino ma anche di ampia panoramicità. Tre posti altamente suggestivi, che si sono aggiunti ai preesistenti locali autorizzati ai riti civili: il Salone Morellidi Palazzo San Benedetto, sede del Comune, e l'Antico Arsenale della Repubblica Marinara.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104742103

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...