Tu sei qui: CuriositàAnche nelle scuole della Costa d’Amalfi arriva “Il Mio Diario”: gli alunni delle quarte in un percorso di educazione alla legalità con Geronimo Stilton
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 17:00:57
La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, presenta la nona edizione dell'agenda scolastica "Il Mio Diario", destinata agli alunni delle classi quarta di 23 province del territorio nazionale, tra le quali la Provincia di Salerno.
L'agenda scolastica per i contenuti proposti si presenta come valido strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani, attraverso le avventure dei protagonisti Vis e Musa, gli amici a quattro zampe Lampo e Saetta, il pappagallino Gea ed affronta i temi della salute, dello sport, della cura dell'ambiente, dell'inclusione sociale, dell'educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, del bullismo e del cyberbullismo, nonché quello dell'educazione civica e alla cittadinanza digitale.
Anche in questa edizione, il topo giornalista Geronimo Stilton accompagna gli amici della Polizia di Stato nel loro percorso di educazione alla legalità, condividendo l'importanza di trasmettere con umorismo e semplicità i valori fondamentali di questo progetto.
Il progetto, che ha visto la collaborazione del Ministero dell'Istruzione, ha raggiunto quest'anno la tiratura di 100.000 copie, la più alta produzione annuale tra tutte le edizioni dell'agenda. Fino ad oggi, il progetto ha consentito di raggiungere oltre 500.000 studenti su tutto il territorio nazionale
L'edizione 2022/2023 viene distribuita ai ragazzi che frequentano la classe 4a della scuola primaria delle Province di Barletta-Andria- Trani, Brindisi, Campobasso, Caserta, Chieti, Cosenza, Enna, Fermo, Ferrara, Frosinone, Gorizia, Matera, Monza e Brianza, Oristano, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Salerno, Savona, Siena, Trento, Vercelli, Vicenza. Anche quest'anno grazie all'intervento del PON Legalità 2014 - 2020 FESR FSE, il Programma Operativo Nazionale gestito dal Ministero dell'Interno e finanziato da fondi europei, che sostiene progetti volti a favorire il rafforzamento delle condizioni di legalità per i cittadini e le imprese, è stato possibile estendere la distribuzione delle copie alle regioni del sud Italia.
Dal 4 novembre i diari saranno distribuiti ai circa 9.000 alunni che frequentano la 4a elementare dei plessi scolastici comprensivi e paritari di tutta la Provincia di Salerno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100734103
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...