Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàAstronomia: scoperto un buco nero atipico

Curiosità

Astronomia: scoperto un buco nero atipico

Ha la massa di 17 miliardi di Soli e sorge in un posto in cui non ci si aspettava di trovarlo

Inserito da (admin), giovedì 7 aprile 2016 11:26:46

Non riesce a battere il record di quello scoperto nel 2011 nell'Ammasso della Chioma, ma la sua massa è comunque impressionante. Un nuovo buco nero è stato individuato nel centro della galassia ellittica NGC 1600, che fa parte di un piccolo agglomerato di galassie, una ventina, nella costellazione di Eridano, a circa 200 anni luce. Si ipotizza che si sia formato dalla collisione di due o più galassie i cui buchi neri si sono uniti.

Pubblicata sulla rivista scientifica Nature, nell'edizione di ieri, 6 aprile, la rivelazione astronomica ha lasciato stupefatti gli studiosi non tanto per la massa di 17 miliardi di volte quella del Sole (il buco nero scoperto nel 2011 detiene il record con la sua massa di 21 miliardi di Soli), quanto per il posto in cui si trova: in una regione semivuota. In genere, infatti, i buchi neri si generano in zone dell'universo molto «affollate», popolate da migliaia di galassie. La loro massa è sempre stata legata alla grandezza della galassia (o degli ammassi di galassie) che li ospitano. Quello di NGC 1600, invece, è talmente grande che da solo supera di gran lunga la massa dell'intera galassia. Nuove domande quindi per i ricercatori di questi affascinanti corpi celesti che nascono talvolta dalla morte di una stella.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100529105

Curiosità

Curiosità

La Costiera Amalfitana accoglie la lussuosa “Le Bougainville” di Ponant Cruises

Nuovo giorno, nuova crociera di lusso in Costiera Amalfitana. Oggi, 13 maggio, nella rada di Atrani, è giunta "Le Bougainville", una delle navi più esclusive della flotta Ponant Cruises, compagnia francese specializzata in crociere d'alta gamma. Entrato in servizio nel 2019, questo megayacht di spedizione...

Curiosità

La “Luna dei Fiori” diventa una Microluna: il fascino discreto del plenilunio di maggio

Nel silenzio avvolgente di una serata di maggio, la Luna si è levata sopra il mare della Costiera Amalfitana, lasciando dietro di sé una scia di emozione e bellezza. Ma quella visibile in questi giorni non è una Luna piena qualunque: è la "Luna dei Fiori", uno dei pleniluni più noti e poetici dell'anno,...

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno