Tu sei qui: CuriositàAtrani, da Tramonti Attilio il “sorbettaro” chiamato dalla produzione di “The Equalizer 3” per una pausa rinfrescante
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 novembre 2022 19:10:37
Chiunque sia passato sul Valico di Chiunzi almeno una volta nella vita conosce Attilio Di Lieto, anche i turisti.
Sì perché Attilio, che lavora anche come postino, è uno "storico" artigiano della granita al limone. Storico perché fin da piccolo ha seguito le orme del padre Antonio, che con il suo Ape Car vendeva i sorbetti in giro per la Costiera.
Ebbene, la fama di Attilio è giunta anche alla produzione di "The Equalizer 3", che l'ha voluto ad Atrani per portare una granita a tutto lo staff, agli attori e alle comparse.
E il suo sorbetto con i suoi tre semplici ingredienti - acqua, zucchero e limoni - ha conquistato proprio tutti, compreso Denzel Washington. Tra i grani del sorbetto, infatti, si trovano dei pezzetti di scorza di limone che sono una vera goduria.
Ottenere un sorbetto così buono è ormai un gioco da ragazzi per Attilio: sul suo triciclo c'è un contenitore di acciaio adagiato in una bacinella con acqua, ghiaccio e sale. Il contenitore viene fatto girare vorticosamente e la soluzione di acqua zucchero e succo di limone, grazie alla forza centrifuga, risale le pareti e si solidifica diventando una neve morbidissima.
Finora Attilio è stato chiamato già due volte, ma se le temperature continuano ad essere così miti non è escluso che venga richiesto ancora.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1074145102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...