Tu sei qui: CuriositàAtrani, per governatore De Luca un pasticciotto da "4-5 milioni"
Inserito da (admin), mercoledì 1 novembre 2017 16:34:48
«Il Sindaco ha promesso di farmi assaggiare il pasticciotto che mi costerà credo quattro o cinque milioni di euro, tanto per essere chiari». A dirlo il governatore della Campania Vincenzo De Luca stamani da Atrani, a margine della conferenza di presentazione del Grande Progetto di risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno che vedrà la realizzazione di un unico impianto di depurazione per la Costiera Amalfitana a Maiori.
Col suo solito humour De Luca ha ironizzato - provocando l'ilarità generale - sul dolce tipico del paese più piccolo d'Italia (frolla ripiena con crema chantilly e amarene) garantendo le somme necessarie al primo cittadino Luciano De Rosa Laderchi (4 o 5 milioni appunto), che gli aveva manifestato la necessità di definire i finanziamenti post alluvione del 2010 con l'Arcadis, risolvendo il problema della barriera frangiflutti, del torrente Dragone e del parcheggio. Al termine della conferenza pubblica De Luca ha avuto modo di gustare il leggendario pasticciotto atranese della storica Pasticceria Vittoria, nel corso del buffet allestito presso l'istituto scolastico.
E prima di lasciare Atrani è stato omaggiato di un pasticciotto realizzato dal pasticciere di tradizione Leonardo Frasca coadiuvato da sua moglie Susanna (nella foto con Lello Rispoli).
Un omaggio gradito che di sicuro "addolcirà" ulteriormente il governatore, che da oggi di sicuro lo vorrà preferire alle fritture.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109738100
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...