Tu sei qui: CuriositàAtrani set d'autore: David Yarrow fotografa la supermodella Alessandra Ambrosio tra le vie del borgo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 13:05:03
A meno di un anno dal suo primo soggiorno, David Yarrow, uno dei più celebri fotografi d'arte e ambientalisti del panorama internazionale, è tornato ad Atrani. Era luglio 2024 quando l'artista britannico rimase affascinato dal borgo più piccolo d'Italia per estensione, incastonato tra roccia e mare nel cuore della Costiera Amalfitana. Da quella visita nacque un video artistico con protagoniste due modelle accompagnate da due iconiche Fiat 500 d'epoca e una Vespa di scena e il suggestivo sfondo del caseggiato di Atrani all'alba.
Quel primo incontro con la magia di Atrani ha lasciato il segno: l'autore, noto per i suoi scatti in bianco e nero di impatto visivo ed emotivo, ha espresso il desiderio di tornare per un nuovo progetto fotografico, trovando ancora una volta nel paese un'accoglienza calorosa e un'ispirazione rara.
Le vie del centro storico hanno fatto da cornice a un set fotografico d'eccezione, che ha visto come protagonista Alessandra Corine Ambrósio, supermodella brasiliana famosa in tutto il mondo per essere stata, dal 2004 al 2017, una delle testimonial di punta di Victoria's Secret. La sua presenza ad Atrani, in abito bianco e con un mazzo di girasoli in mano, ha attirato curiosità e ammirazione tra residenti e visitatori.
David Yarrow è nato a Glasgow, in Scozia, nel 1966. Ha iniziato a fotografare in tenera età e a soli 20 anni si è ritrovato sul campo della finale della Coppa del Mondo a Città del Messico, come fotografo per The London Times. In quell'occasione scattò la celebre foto di Diego Maradona con la Coppa del Mondo, un'immagine destinata a entrare nella storia. Da quel momento, gli fu chiesto di seguire le Olimpiadi e numerosi altri eventi sportivi.
Con il passare degli anni, Yarrow ha progressivamente lasciato il mondo dello sport per dedicarsi alla fotografia d'arte e al reportage ambientale, documentando il mondo naturale da nuove e spettacolari prospettive. Gli ultimi nove anni sono stati decisivi per la definizione della sua carriera, portandolo a esporre nelle più importanti gallerie internazionali e a collaborare con cause benefiche e ambientaliste.
Il suo ritorno ad Atrani è l'ennesimo riconoscimento della bellezza del luogo, che si conferma fonte di ispirazione per artisti, fotografi e creativi da ogni parte del mondo. E se è vero che la bellezza autentica non ha bisogno di artifici, Atrani si dimostra ancora una volta un set naturale perfetto, capace di entrare nel cuore anche dei grandi maestri dell'immagine.
Leggi anche:
David Yarrow ad Atrani: il celebre fotografo inglese in Costa d'Amalfi per uno shooting di rilievo
Fonte: Il Vescovado
rank: 107345103
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...