Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàAvvistato a Trieste uno squalo elefante di 8 metri: non accadeva dal 2015

Curiosità

Trieste, squalo elefante, avvistamento, Area Marina Protetta Miramare

Avvistato a Trieste uno squalo elefante di 8 metri: non accadeva dal 2015

"E' una splendida notizia per il Golfo di Trieste e per la sua biodiversità e dà segni di speranza per specie che sono sempre più minacciate in tutto il Mediterraneo"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 marzo 2024 09:10:11

Curioso avvistamento nel Golfo di Trieste, dove nei giorni scorsi è apparso uno squalo elefante (𝐶𝑒𝑡𝑜𝑟ℎ𝑖𝑛𝑢𝑠 𝑚𝑎𝑥𝑖𝑚𝑢𝑠) di circa 8 metri tra Santa Croce e Marina di Aurisina.

A dare la notizia è l'Area Marina Protetta Miramare con un messaggio e una foto dell'animale caricate su Facebook: "E' una splendida notizia per il Golfo di Trieste e per la sua biodiversità e dà segni di speranza per specie che sono sempre più minacciate in tutto il Mediterraneo. La specie è stata confermata dai nostri esperti".

"Per il Golfo - prosegue l'Area Marina - si tratta di un'osservazione rara: l'ultima risale al 2015, sempre nelle acque di Duino. Ricordiamo che la sua presenza non deve destare alcuna preoccupazione: sebbene le sue dimensioni possano fare impressione (è il pesce più grande al mondo dopo lo squalo balena), il cetorino si nutre esclusivamente di plancton e in minima parte di piccoli pesci.

Quello che invece deve preoccuparci è che la sua conservazione, come quella di tante altre specie di squali e razze, è considerata a rischio. Speriamo torni a farci visita!".

Foto: Area Marina Protetta Miramare

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

a Trieste uno squalo elefante<br />&copy; Area Marina Protetta Miramare a Trieste uno squalo elefante © Area Marina Protetta Miramare
a Trieste uno squalo elefante<br />&copy; Area Marina Protetta Miramare a Trieste uno squalo elefante © Area Marina Protetta Miramare

rank: 10578103

Curiosità

Curiosità

La Hebridean Sky attracca al Porto di Salerno: turisti in visita alla Costiera Amalfitana

Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...

Curiosità

La Seabourn Sojourn in Costiera Amalfitana: lusso e raffinatezza al largo della Divina

Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...

Curiosità

La Seven Seas Grandeur incanta la Costiera Amalfitana

La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno