Tu sei qui: CuriositàBiglietto di auguri per neo presidente Vuilleumier recapitato in Fondazione: «Non è destinato a noi»
Inserito da (redazionelda), martedì 10 febbraio 2015 10:33:25
In questi giorni a Ravello sta succedendo davvero di tutto. Fatti clamorosi che si evolvono con una tale rapidità e perciò capaci di mettere a dura prova anche noi del Vescovado che comunque garantiamo un'informazione puntuale e completa per tutti.
Un simpatico aneddoto, giusto per avere un'idea del clima polare (non solo meteorologico) che si sta vivendo, è accaduto ieri mattina: a ViIla Rufolo, sede operativa della Fondazione, ha bussato una postina che, tra l'altra corrispondenza, doveva consegnare anche un biglietto di felicitazioni per il neopresidente Vuilleumier. Ebbene l'addetto della Fondazione, rimasta roccaforte brunettiana, ha preso tutta la posta tranne quel biglietto. «Non è destinato a noi», sarebbe stata la risposta. E gli auguri sono stati così recapitati al Comune.
Un episodio che fa il paio con un altro, ancora più grave, di qualche giorno fa quando Vuilleumier è andato a Villa Rufolo per incontrare il personale ed è stato messo alla porta dal segretario generale Secondo Amalfitano per il quale, inutile dirlo, il presidente in carica è ancora e sempre Brunetta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100721100
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...