Tu sei qui: CuriositàBologna, 24enne licenziata «per il colore viola dei capelli»: la storia di Francesca fa discutere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 maggio 2023 10:40:32
"Capelli così belli da perdere la testa, anzi... il lavoro. Sono appena stata licenziata dall'azienda Hammersmith s.r.l. (negozi Suite Benedict) dopo che mi è stato comunicato dalla capoarea che il colore dei miei capelli "non era quello concordato" ed era troppo acceso... Perché loro sono "un negozio dallo stile semplice"".
E' quanto scrive sui social Francesca Sparacino, una ragazza emiliana di 24 anni, commessa in un negozio di abbigliamento a Casalecchio (BO), avrebbe ricevuto il licenziamento a causa del colore viola dei suoi capelli.
"Avrei voluto un rosa tenue ma la tinta era troppo leggera così con la mia parrucchiera abbiamo concordato questo colore melanzana. Mai avrei pensato di dover perdere il posto di lavoro per questa scelta", aggiunge la ragazza, anche consigliera di Rifondazione Comunista a Granarolo.
La vicenda ha avuto grande visibilità, al punto tale da attirare l'attenzione de "La vita in diretta", che ha riproposto il racconto della 24enne e la versione dell'azienda. Quest'ultima, infatti, sostiene che il licenziamento sia legato ad un giudizio complessivo non positivo sul lavoro della giovane, che non avrebbe superato il periodo di prova di 25 giorni. Nella lettera di licenziamento, infatti, non si fa alcuna menzione al colore dei capelli della 24enne.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10929105
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...