Tu sei qui: CuriositàCaldo record a Benevento: sul suolo rovente appare un uovo cotto. La foto fa il giro dei social
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 luglio 2023 07:34:08
Il mese di luglio sta registrando temperature eccezionalmente alte in diverse città e zone della provincia, e Benevento è la città più calda in Campania. Lunedì scorso, la temperatura ha raggiunto i 41 gradi, eguagliando il record stabilito il 24 luglio 2009.
Durante le giornate più calde, il calore del sole può riscaldare le superfici come l'asfalto e i marciapiedi a temperature estreme. A testimonianza di questo caldo è una foto, scattata da Ugo Iannotti, che immortala un uovo posato sul suolo di Benevento, con il tuorlo perfettamente cotto e la consistenza bianca solida:
"Non ho assaggiato la pietanza, mi sono limitato a fotografarla. Credo comunque di poter garantire sulla cottura", ha scritto Iannotti, che ha inviato l'immagine ad Anteprima24 Benevento.
L'uovo è un alimento molto versatile e nutriente, ma per cucinarlo di solito si utilizzano pentole o padelle, oppure si fa bollire in acqua. In questo caso, invece, l'uovo è stato messo direttamente sul suolo rovente di Benevento, dove la temperatura era altissima.
La foto dell'uovo che ha fatto il giro dei social potrebbe essere stata scattata per diversi motivi. Inciviltà? Arte moderna? O semplice languorino? Sono le domande che si pone l'autore Iannotti.
Foto: Ugo Iannotti
Fonte: Positano Notizie
rank: 102910102
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...