Tu sei qui: CuriositàCantieri scuola sui terrazzamenti di Minori, la Città del Gusto aderisce a programma PRIN per la tutela della biodiversità
Inserito da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 15:08:34
Il Comune di Minori aderisce ad un progetto di valorizzazione dei paesaggi colturali e dei terrazzamenti pedemontani di aree costiere meridionali e alpine settentrionali, candidando al programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) 2022, la ricerca dal titolo "Progettare la transizione del paesaggio rurale dalle fragilità dei terrazzamenti italiani al loro riuso" (Designing transition of rural environment from fragilities of ltalian terraces to their re-use).
A lavorare alla ricerca, che intende fornire una conoscenza sistematica delle tecniche costruttive e dei materiali originari per la stabilizzazione dei versanti mediante i terrazzamenti e delle più opportune tecniche di recupero, le Università di Napoli e di Trento, con il coordinamento dalla prof.ssa Marina Fumo.
Non solo: il progetto si propone di avviare cantieri scuola sui terrazzamenti locali, coinvolgendo le maestranze tradizionali del luogo con il loro sapere empirico, e di valorizzare anche così il turismo esperienziale ed emozionale del posto.
«Saremo protagonisti nel supportare le attività previste dal Progetto di ricerca nazionale. Riteniamo gli obiettivi del progetto ed i risultati previsti in linea con le nostre finalità e con le politiche di tutela, valorizzazione e fruizione del paesaggio rurale perseguite dalla nostra comunità», ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104626102
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...