Tu sei qui: CuriositàCapri accoglie "Forest Guardian", l'opera del duo spagnolo Coderch & Malavia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 14:14:44
Liquid Art System presenta una nuova opera monumentale per la pubblica fruizione a Capri, nella celebre Piazzetta Salotto del Mondo.
"Forest Guardian" ( il Custode della foresta) è una scultura iperrealista del duo spagnolo Coderch & Malavia, raffigurante un cervo dalle corna ramificate d'oro in bronzo.
Osservatore silenzioso, il cervo di grandi dimensioni ( 330x330x120) si aggirerà guardingo con la grazia di un condottiero contemporaneo che scruta ogni piccolo dettaglio: consapevole della propria fragilità cerca il suo spazio, al riparo dall irruenza della realtà in cui viviamo senza mai fermarci.
L'opera è un inno alla natura, al selvaggio, alla cura e alla protezione della Madre Terra. Tema che si ricollega alla filosofia di Karl Wilhelm Diefenbach, pittore tedesco cui è dedicato il Museo della Certosa di San Giacomo di Capri.
In particolare con il dipinto " Tu non devi uccidere" ( a sua volta ispirato alla ballata di Friedrich Schiller "Der Alpenjäger") l'artista naturista e teosofo raffigura l' immagine di un cacciatore nell'atto di sferrare il colpo mortale ad un cervo, fermato e redento dall'imponente apparizione dello spirito della montagna, invitando così a vivere in difesa degli animali e del vegetarianesimo.
La scultura verrà installata martedì 10 giugno e sarà esposta a due passi dalla Piazza Umberto I, nell'area prospiciente il Campanile, proprio dove un tempo sorgeva l'atelier di Diefenbach, fino a metà agosto.
"Forest Guardian" è stata realizzata appositamente per l'occasione ed esposta per la prima volta a Capri alla presenza degli artisti.
Introdurre un animale così distante dall'immaginario comune dell'Isola, vuole rappresentare un potente strumento di dialogo tra arte contemporanea e territorio, e rapportarsi alla vera essenza dell'isola."Abbiamo voluto omaggiare un autore rivoluzionario vissuto sull'isola alla fine dell'Ottocento, cui sono da sempre molto legato" , commenta il gallerista Franco Senesi che conclude: "Da anni promuoviamo installazioni di arte pubblica con interventi artistici studiati per le aree più iconiche dell'isola, e dunque inevitabilmente in dialogo con la gente (tantissima, di questi tempi) che la percorre. Siamo certi che anche questa volta l'opera sorprenderà e fare discutere".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10957102
Sarà inaugurata il 10 luglio a Ravello la mostra diffusa " Tra Musica e Materia" di Gianfranco Meggiato, un'esposizione open air pensata per impreziosire l'offerta artistico-culturale del territorio e per la pubblica fruizione . Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , il circuito di gallerie...
Sta suscitando grande curiosità e ammirazione la presenza, nelle acque di Maiori, del prestigioso Explorer, un mega yacht di lusso in rotta verso Amalfi dopo essere salpato da Napoli. Lunga 70 metri e articolata su quattro deck, questa imbarcazione rappresenta una delle più straordinarie espressioni...
Eleganza, comfort e avventura: questi i tre ingredienti che rendono Preference 19 uno degli yacht di lusso più apprezzati nel panorama internazionale. E proprio in oggi, 4 luglio, questo gioiello del mare ha fatto tappa nella suggestiva Conca dei Marini, incastonata nel cuore della Costiera Amalfitana,...
"Quann'è San Giuvanni jettate a mare con tutti i panni", dicono gli anziani cilentani, per annunciare l'arrivo dell'estate. La festa della Natività di San Giovanni Battista, che ricorre il 24 giugno, è particolarmente sentita in molte zone dell'Italia meridionale e del Cilento, e ad essa sono collegate...