Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàCardine s.r.l. aderisce anche quest’anno all'iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”

Curiosità

Puliamo il Mondo, Salerno, Cardine, lavori, costoni rocciosi, alta quota, ambiente

Cardine s.r.l. aderisce anche quest’anno all'iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”

L’azienda salernitana Cardine s.r.l., specializzata in lavori in alta quota su costoni rocciosi, partner storica di Legambiente, aderisce anche quest’anno a “Puliamo il mondo”

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 11:40:41

Le telecamere della RAI sono state testimoni dell'evento che quest'anno si è svolto nella splendida cornice della costa cilentana nel comune di Casalvelino, è andato in onda su RAI TRE dalle 9 alle 12 di domenica 2 ottobre.

Il grande appuntamento di volontariato ambientale organizzato da Legambiente che insieme a Cardine srl, coinvolge come sempre i propri partners.

La manifestazione dal valore ambientale altamente simbolico, ha visto come protagonista oltre che Legambiente, rappresentata per l'occasione da Michele Buonomo, anche Valerio Calabrese in qualità di direttore del Museo della dieta Mediterranea che ha sede a Pollica e la ditta Cardine srl di Salerno rappresentata da Angelo Grimaldi, specializzata in lavori svolti sui pendii in quota ad ogni altezza, infatti con i propri rocciatori specializzati si sono potute raggiungere zone molto scoscese ed impervie, non raggiungibili con le ordinarie tecniche operative.

La sensibilità, la competenza e l'abilità degli uomini di Cardine, hanno permesso di recuperare un notevole quantitativo di rifiuti di ogni genere abbandonati anche da tempo, lungo le alte scarpate della meravigliosa strada che collega le località di Casalvelino e Pioppi.

L'iniziativa è stata fortemente voluta e sostenuta anche dalle amministrazioni Comunali di Casalvelino e di Pollica che non hanno fatto mancare il proprio sostegno, affinché tale progetto svolga funzione di veicolo del messaggio per i più giovani a preservare l'ambiente, poiché i comportamenti contrari oltre che danneggiare la natura e le persone, creano ingenti danni anche finanziari per i costi sociali che diventano insostenibili e , che inevitabilmente gravano sulle popolazioni e sui territori a scapito del miglioramento dei servizi e delle casse degli Enti locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105318105

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...