Tu sei qui: CuriositàCastellammare: gioca al Juve Stabia, anticipata processione di San Catello
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 maggio 2017 20:24:50
La partita per i play off di Lega pro a Castellammare di Stabia ha coinvolto anche la Curia che ha dovuto fare un passo indietro rispetto alle ragioni della tifoseria della Juve Stabia. Il 14 maggio, infatti, avrebbe visto interferire la gara calcistica in programma allo stadio Romeo Menti con la processione del patrono della città, San Catello. La giornata sarebbe stata troppo impegnativa per le forze dell'ordine che, per ragioni di ordine pubblico, hanno chiesto all'arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, monsignor Francesco Alfano, di modificare il programma religioso in favore del match calcistico.
La processione per la festa dell'intronazione del patrono, che storicamente si è sempre svolta nella seconda domenica del mese di maggio, con tanto di fuochi d'artificio, spettacolo musicale, bancarelle e struscio per la Villa Comunale, ha subito un declassamento: spostata a sabato 13. Una decisione che ha diviso la cittadinanza, molto sensibile nei confronti del caro San Catello e ora un po' «impaurita» per avere posposto la devozione del patrono a quella della squadra gialloblù.
«È evidente che l'anticipo della processione del Santo Patrono al sabato abbia destato nella cittadinanza grosse perplessità - commenta il sindaco Tony Pannullo - ma è altresì evidente che ragioni di ordine pubblico e di necessità per assicurare a tutti i cittadini una più efficiente organizzazione abbiano suggerito tale anticipo. La concomitanza, non solo di eventi calcistici ma di altri appuntamenti, hanno fatto propendere per tale decisione. La devozione della città e la partecipazione degli stabiesi non subirà alcuno strascico negativo, al netto del dispiacere per aver dovuto rinunciare alla processione domenicale».
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Fonte: Il Vescovado
rank: 100524109
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...