Tu sei qui: CuriositàComunicare oggi via web: Microsoft aggiunge altre lingue al traduttore simultaneo di Skype
Inserito da (admin), venerdì 15 maggio 2015 20:18:51
Sicuramente una killer application quella che il colosso di Redmond sta preparando per i suoi utenti.
Con l'imminente lancio della nuova versione del più usato sistema operativo della storia, Microsoft gioca al rialzo e rende disponibile, già da ora, a tutti gli utenti dei suoi device (Windows Phone e PC Desktop con Windows installato) le nuove caratteristiche del sistema di messaggistica istantaneo: Skype.
Un traduttore istantaneo che funziona sia nella modalità di chat, traducendo i messaggi di testo in 44 lingue diverse, sia nella modalità video chiamata, la funzione più usata di Skype. Aggiunte, tra le altre lingue, anche l'Italiano ed il Cinese.
Riuniti tutti sotto uno stesso strumento comunicativo in grado di ridurre le differenze linguistiche chissà se gli sviluppatori hanno pensato di andare contro la volontà divina che ci ha voluti divisi linguisticamente dopo il tentativo di costruire la Torre di Babele.
Gli anni che seguiranno saranno molto interessanti, tecnologicamente parlando, infatti, finita l'era industriale, i servizi ed il miglioramento della qualità della vita avranno la priorità per lo sviluppo di un futuro globalmente sostenibile. Basti pensare quanto importante sarà il trasferimento immediato di informazioni dal continente asiatico senza il filtro della classica informazione e dei regimi che ancora governano in diversi luoghi del mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105318108
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...