Tu sei qui: CuriositàCosta d'Amalfi, arriva la Vespa elettrica: primi modelli per i Carabinieri [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 agosto 2019 11:20:37
Da alcune settimane le vediamo circolare sulle strade della Costiera Amalfitana: sono le Piaggio Vespa dei Carabinieri che hanno suscitato curiosità e apprezzamenti tra cittadini e turisti per una particolarità: i motocicli simbolo del made in Italy, sono "green", a propulsione elettrica.
Il comando generale dell'Arma ne ha assegnato alcuni modelli alla Compagnia Carabinieri di Amalfi per rendere più celeri gli spostamenti dei militari nell'ottica di un basso impatto ambientale.
E' la prima volta che i Carabinieri si dotano di mezzi elettrici a due ruote, ottimali in un territorio come quello della Costiera Amalfitana anche a garanzia dell'ulteriore controllo del territorio.
Il mezzo, con tanto di livrea istituzionale, è potente ed agile e si districa molto bene nel traffico e nelle strade (strette) dei centri storici (nella foto che vi proponiamo, il mezzo è in bella mostra al Porto turistico di Maiori). In più non inquina e dunque non le sono precluse le zone a traffico limitato, zone che, come è noto, stanno fiorendo nei comuni italiani.
La Vespa Elettrica è l'icona Piaggio a zero emissioni ed una delle più importanti novità del 2019 per quanto riguarda le due ruote.
Il nuovo scooter ha la stessa facilità di guida, la leggerezza e le stesse qualità della Vespa tradizionale, nonostante la presenza di un motore elettrico e di un pacco batterie.
Esteticamente la Vespa Elettrica è identica alla versione tradizionale, ma è dotata di tecnologiche e innovative soluzioni di connettività: il Vespa Multimedia Platform, con schermo TFT a colori da 4,3 pollici, permette di interagire con il proprio smartphone. Il motore è totalmente elettrico con prestazioni al di sopra del tradizionale cinquantino e un'accelerazione notevole.
La batteria, che assicura un'autonomia di 100 chilometri, con un innovativo sistema di Kers l'autonomia dovrebbe rimanere invariata anche nei percorsi cittadini con frequenti frenate e ripartite, grazie al recupero dell'energia nelle decelerazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1027171107
Questa mattina, 10 maggio, il porto di Salerno ha accolto la Hebridean Sky, una nave da crociera della compagnia inglese Noble Caledonia, che ha attraccato al Terminal Crociere Zaha Hadid. La nave, che ha recentemente completato un viaggio da Malta, porta a bordo numerosi passeggeri in visita alla splendida...
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...