Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Curiosità«Cuocere pasta a fuoco spento», la proposta del prof Giorgio Parisi contro caro energia. Il Premio Nobel per la Fisica atteso a Ravello

Curiosità

Caro energia, bollette, pasta, Ravello, Scuola Estiva di Fisica Matematica

«Cuocere pasta a fuoco spento», la proposta del prof Giorgio Parisi contro caro energia. Il Premio Nobel per la Fisica atteso a Ravello

Il premio Nobel per la Fisica ha suggerito un particolare metodo per cuocere la pasta consumando meno energia per contrastare il caro bollette

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 12:05:52

Il professore Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, è atteso a Ravello per partecipare alla prestigiosa Scuola Estiva di Fisica Matematica, che dal 1979 è un appuntamento imperdibile per gli studiosi della materia. A riportare la notizia è Il Vescovado.

L'arrivo del fisico e accademico italiano arriva a pochi giorni dalle sue curiose dichiarazioni in merito alla pasta a fuoco spento (clicca qui). Il premio Nobel per la Fisica aveva infatti suggerito in un post Facebook un particolare metodo per cuocere la pasta consumando meno energia per contrastare il caro bollette: "La cosa più importante è tenere il coperchio sempre, il calore si perde moltissimo per evaporazione. Dopo che bolle la pasta io metto il gas al minimo, in maniera che bolla bassissimo senza consumare gas... Si può anche provare a spegnere... Ovviamente in questo modo si consuma ancora di meno e penso che la pasta si cuoce lo stesso.... Il coperchio è fondamentale".

Il suggerimento di Parisi ha quindi delle robuste fondamenta in termini di risparmio in bolletta, ma è stato accolto positivamente da tutti. Intervistato da "Repubblica", Antonello Colonna, chef ufficiale della Nazionale Azzurra e della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha spiegato che la soluzione del premio Nobel non può essere applicati ai ristoranti di alto livello:

"Se cotta così la pasta assume una texture gommosa. Me lo ricordo bene quando a casa dei miei genitori la bombola del gas si spegneva proprio mentre gli spaghetti erano in cottura. Quando accadeva erano guai, perché la consistenza del prodotto era ormai compromessa. Probabilmente la risposta a questa crisi energetica, al caro bollette, è il ritorno al fuoco. E quindi brace, appunto, ma anche cotture in pentole come il paiolo", conclude lo chef.

Foto copertina: Ministero della Salute

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106614104

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...