Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàDal 10 luglio all’8 ottobre la mostra diffusa open air di Gianfranco Meggiato a Ravello

Curiosità

Gianfranco Meggiato: “Tra Musica e Materia”, l’arte invade Ravello

Dal 10 luglio all’8 ottobre la mostra diffusa open air di Gianfranco Meggiato a Ravello

Promossa da Liquid Art System con il patrocinio del Comune di Ravello, l’esposizione open air dello scultore veneziano Gianfranco Meggiato trasforma la città in un museo a cielo aperto. Quattro opere monumentali dialogano con il paesaggio, la storia e l’identità musicale del borgo. Un omaggio alla bellezza condivisa e all’incontro tra arte e territorio, con un evento speciale il 1° agosto alla presenza dell’artista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 16:49:31

 

Sarà inaugurata il 10 luglio a Ravello la mostra diffusa " Tra Musica e Materia" di Gianfranco Meggiato, un'esposizione open air pensata per impreziosire l'offerta artistico-culturale del territorio e per la pubblica fruizione .

Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , il circuito di gallerie di Franco Senesi, e gode del patrocinio del Comune di Ravello.

Ravellesi, turisti, vacanzieri, habituè, si sveglieranno il prossimo giovedì con un allestimento a cielo aperto dello scultore veneziano , fortemente sostenuto dalla Liquid, da tempo sua galleria di riferimento, oltre che a Ravello, a Capri, Positano, e Miami.

Per Ravello, la Liquid ha scelto quattro monumentali sculture del Maestro veneziano:

 

  • "Colpo d'Ala", posta all'ingresso della città di Ravello, una spirale di circa tre metri di altezza, che con la sua leggiadria rappresenta un inno alla speranza, uno slancio vitale.
  • "Respiro Quantico", in Piazza Duomo, un disco che contiene al suo interno un triskele, simbolo antico di unione, di movimento dall'uno al tre, per rammentarci la nostra solo apparente frammentazione, come parte di un'unica Coscienza: siamo tutti Uno.
  • " Fiore d'Oriente" , posizionata in Via San Giovanni del Toro, simbolo di una terra pregna di tradizioni millenarie, un'opera in acciaio composta da un livellarsi di percorsi neri ed intricati, simbolo dei tanti "labirinti" delle nostre vite.
  • Sfera Zaphira, lungo il viale di accesso al Palazzo Tolla,sede del Municipio, caratterizzata dal colore rosso, emana energia pulsante con al suo centro un lucido nucleo, invito ad uno sguardo interiore.

 

La mostra a cielo aperto sarà fruibile fino all'8 ottobre , lasciando il segno di una contaminazione artistica tra opere e territorio. Un progetto che porta la scultura nel tessuto vivo della città, in connessione con il suo paesaggio, il suo ritmo, la sua storia musicale.

 

Il titolo, " Tra Musica e Materia" vuole essere proprio un omaggio ad un luogo riconosciuto come " città della musica" , posto in dialogo con la forma e la materialità delle opere uno dei più prolifici scultori italiani contemporanei, tra i più apprezzati a livello internazionale.

 

È questa la visione che anima Liquid Art System: portare l'arte fuori dai luoghi chiusi, restituirla al paesaggio, sottrarla al recinto della contemplazione esclusiva ed immergerla nello spazio comune.

 

Inoltre, per celebrare il progetto espositivo, il 1 Agosto alle ore 19 , alla presenza del Sindaco Paolo Vuilleumier, del gallerista Franco Senesi e di Gianfranco Meggiato, presso la sede Liquid di Ravello, in Piazza Duomo, sarà presentata una selezione di opere dell'artista tra cui le sue iconiche sfere in bronzo a cera persa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10689105

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...