Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàDal 31 maggio in edicola la Nuova Guida delle spiagge della Costiera Amalfitana di Roberto Pellecchia

Curiosità

176 pagine, 238 immagini, 28 tavole cartografiche

Dal 31 maggio in edicola la Nuova Guida delle spiagge della Costiera Amalfitana di Roberto Pellecchia

Dopo quasi vent’anni Roberto Pellecchia torna in Costiera Amalfitana e dà vita ad una guida del tutto nuova, sia nelle foto che nei contenuti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 08:12:56

176 pagine, 238 immagini, 28 tavole cartografiche: dopo quasi vent'anni Roberto Pellecchia torna in Costiera Amalfitana e dà vita ad una guida del tutto nuova, sia nelle foto che nei contenuti.

 

La "Nuova Guida delle spiagge della Costiera Amalfitana" sarà disponibile in tutte le edicole della Campania, a partire dal 31 maggio. Una pubblicazione aggiornata, comprensiva dei piccoli e grandi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni lungo questo famoso tratto di litorale, sicuramente uno dei più conosciuti del mondo.

 

"Le spiagge sono formazioni geologiche dinamiche, alterabili e, nel caso della Costiera Amalfitana, particolarmente fragili. A seconda delle condizioni climatiche, periodi più secchi o più piovosi, e del mare, gli arenili possono aumentare o diminuire di superficie. Alcune piccole spiagge, ancora presenti nel precedente volume, sono ormai irrimediabilmente scomparse, altre sono diventate più difficilmente raggiungibili per la inagibilità degli accessi che permettevano di arrivarci da terra. Su altre ancora sono sorti degli stabilimenti balneari prima inesistenti. Da qui l'esigenza di riscrivere la guida con tutte le novità e di corredarla di nuove immagini, di cui tantissime aeree grazie all'uso di un drone", spiega l'autore.

 

La Nuova Guida delle Spiagge della Costiera Amalfitana si preannuncia un compagno di viaggio per ogni escursione, sia di mare sia di terra, nello scenario meraviglioso della Costa d'Amalfi. Presente in tutte le edicole della Campania, dove rimarrà per tutta l'estate, viene offerta a soli 10 euro.

Di origini austriache, l'autore vive e lavora a Salerno, dove esercita da 40 anni la professione di medico. Fotografo e instancabile viaggiatore, ha all'attivo 9 pubblicazioni di successo legate ai territori.

 

Estratti dalla Prefazione

 

"A partire dai primi dell'Ottocento, lungo i quarantacinque chilometri della Costiera Amalfitana, da Vietri sul Mare a Punta Campanella, centinaia di artisti e letterati portati dal vento del romanticismo trovarono qui un locus amoenus in cui cercare fonte di ispirazione. Un vento che, cessato poi altrove, non hai smesso di soffiare tra i villaggi di questa costa che per la sua maestosità era stata chiamata La Divina. Così il ceramista tedesco Richard Dölker si stabilì a Vietri sul Mare, dando nuovo impulso alla produzione della ceramica artistica, il drammaturgo norvegese Henrik Ibsen scrisse ad Amalfi il suo celebre Casa di Bambola, Richard Wagner completò a Ravello il suo Parsifal, in quel luogo che lo storico Ferdinand Gregorovius definì con meraviglia una "città moresca tra le rocce", Eduardo De Filippo comprò la piccola isola d'Isca per realizzarvi il suo paradiso personale, forse ispirato dal coreografo russo Massine che già aveva acquistato Li Galli, il minuscolo arcipelago di fronte Positano".

 

"Molto più sotto, lungo la linea di costa, c'è l'altra Costiera, quella che da decenni attrae il jet-set internazionale, di Vietri e le sue ceramiche, di Cetara e i suoi ristoranti di pesce, di Maiori e le sue chiese bizantine scavate nella roccia, di Minori e la sua Villa Romana, di Atrani incastonata tra le falesie verticali della Valle del Dragone, di Amalfi e del suo straordinario Duomo arabo-normanno, di Ravello dove la Terrazza dell'Infinito fa trattenere il fiato per lo stupore, della minuscola Conca dei Marini, dell'incredibile Fiordo di Furore, degli spettacolari tramonti di Praiano e della città verticale più famosa del mondo, Positano. È in questi luoghi che durante la stagione calda la Costiera Amalfitana offre la dolcezza delle sue spiagge agli amanti del mare. Forse il vero miracolo della Costiera Amalfitana è proprio questo. L'essere mare, montagna, storia, cultura, tradizione, arte e paesaggio allo stesso tempo, un inestricabile coacervo di tesori sovrapposti senza soluzione di continuità, che lascia senza fiato e che allo stesso tempo permette di abbandonarsi all'oblio delle sue ammalianti spiagge. Ad esse è dedicato questo libro".

 

I libri dell'autore

 

Le 100 spiagge della Costiera Amalfitana(2008)

Spiagge, Cale e Borghi della Costa del Cilento(2010)

Le 100 meraviglie del Cilento e Vallo di Diano(2012)

Segreti e meraviglie della Costa di Sorrento(2014)

#faccedabirra(2016)

In viaggio con l'ombra - Diari dalla Patagonia(2016)

Borghi e centri storici abbandonati in Campania- 43 storie (2022)

100 Castelli da conoscere in Campania(2023)

Guida delle spiagge del Cilento(2024)

 

Nuova Guida delle spiagge della Costiera Amalfitana 2025

176 pagine

238 immagini

28 tavole cartografiche

In tutte le edicole della Campania a 10 euro

In abbinamento al quotidiano La Città in provincia di Salerno

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103314103

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...