Tu sei qui: CuriositàDopo 42 anni di servizio in Protezione Civile, il Responsabile regionale Berardino Iuorio è andato in pensione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 16:44:17
Berardino Iuorio, Responsabile regionale del Volontariato di Protezione Civile della Campania, dopo 42 anni di servizio, ha raggiunto la meritata pensione.
E le organizzazioni di volontariato, lo scorso luglio, gli hanno organizzato una festa a sorpresa in piazza Mercato, a Campagna (SA), suo luogo natio, per salutarlo e ringraziarlo di tutto quanto fatto per la Regione. Per l'occasione, in una piazza gremita, il sindaco Roberto Monaco gli ha consegnato una targa a riconoscimento dell'importante lavoro svolto.
Chiamato da molti con il nome affettuoso di "Benny", nel 2010 contribuì alla costituzione del Nucleo di Volontari comunali di Protezione Civile di Baronissi, seguendo il processo e l'iter regionale e diventandone così il "padrino" ufficiale. Berardino ha sempre promosso la coesione dei vari gruppi assicurando gli interventi di supporto al di fuori dei confini comunali. Con i suoi toni amicali, gli bastava una telefonata per attivare il sistema emergenziale.
Oggi, grazie al lavoro di Berardino e del suo staff, la Regione Campania dispone di un quadro completo delle organizzazioni di Volontariato censite e iscritte per moduli di intervento, in base alle dotazioni di mezzi, attrezzature e alle determinate specializzazioni.
A sostituirlo alla guida della Funzione Volontariato la dirigente regionale Rossella Cascone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101221103
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...