Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàEcco il liquore alla marijuana, la 'stupefacente' specialità dei Monti Lattari

Curiosità

Dalla “Giamaica d’Italia”

Ecco il liquore alla marijuana, la 'stupefacente' specialità dei Monti Lattari

Viene offerto in alcuni locali della zone alte di Gragnano come digestivo “alternativo” solo a una clientela selezionata e soprattutto di fiducia. Il costo medio di un litro si aggira intorno ai sessanta, settanta euro

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 agosto 2016 11:47:10

Un digestivo stupefacente, verrebbe da dire. Servito solo a clienti fidati e venduto attraverso canali riservatissimi. È il "fumoncello", l'ultima novità nata sui rigogliosi Monti Lattari: un distillato di foglie di canapa indiana, le stesse da cui si ricava la marijuana per gli spinelli. Stesso principio attivo, insomma, ma diverso il metodo di assunzione: non si fuma, ma si beve. E l'effetto, giurano quelli che lo hanno assaggiato, è assai simile.

A darne notizia il quotidiano Metropolis in un articolo a firma della collega Alessandra Staiano. Nella "Giamaica d'Italia", dove le piantagioni di marijuana crescono rigogliose anche grazie all'uso di semi geneticamente modificati, c'è chi si è inventato un nuovo modo per sfruttare la canapa indiana.

Già in passato i Carabinieri avevano scovato il distillato proibito in qualche laboratorio casalingo, ma stavolta sembra che la produzione abbia raggiunto volumi più ampi. Offerto in alcuni locali della zone alte di Gragnano come digestivo "alternativo" solo a una clientela selezionata e soprattutto di fiducia, può essere acquistato anche in bottiglie da un litro o, addirittura, in fiaschi da due litri!

Il costo medio di un litro si aggira intorno ai sessanta, settanta euro. Il procedimento di produzione è simile a quello con cui vengono tradizionalmente preparati limoncello o finocchietto. Una volta essiccate le piante, una parte delle foglie di canapa indiana vengono lasciate nell'alcool per una ventina di giorni. Rigorosamente al buio. Il tempo utile affinché le foglie rilascino le loro proprietà e poi si passa alle fasi di diluizione e filtraggio per ottenere un liquido dal colore verde scuro e dal tipico odore di marijuana e un sapore da sballo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1080124105

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...