Tu sei qui: CuriositàEquinozio d'autunno: perché non cade oggi ma il 23 settembre
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 settembre 2023 09:49:24
Anche se la tradizione lo vuole nella data del 21 settembre, per l'ottavo anno di fila, l'autunno inizia il 23 settembre, alle 8 e 49 italiane.
In astronomia, l'equinozio (dal latino æquinoctium, ovvero "notte uguale") rappresenta il momento in cui i raggi del Sole colpiscono l'asse di rotazione della Terra perpendicolarmente. Ciò accade a marzo (equinozio di primavera) e a settembre (equinozio d'autunno). In queste occasioni i due emisferi ricevono la stessa quantità di luce perché il Sole è precisamente sulla testa di chi si trova all'equatore.
La variazione della data dipende sempre dal continuo girare della Terra attorno al Sole, che non impiega esattamente 365 giorni come vuole il calendario gregoriano, ma 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi.
Le ore di scarto non le risentiamo sul calendario ma, in astronomia, fanno slittare o anticipare le date di equinozi e solstizi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102746108
Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...