Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Egidio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CuriositàFiocco rosa su un Frecciabianca: Anna viene al mondo grazie a un’operatrice socio sanitaria e a una videochiamata

Curiosità

Alessandria, Arquata Scrivia, Frecciabianca, parto, gravidanza

Fiocco rosa su un Frecciabianca: Anna viene al mondo grazie a un’operatrice socio sanitaria e a una videochiamata

La capotreno Loredana Ferreri e il capo servizi Andrea Luschi si sono dati da fare per far sì che quella nascita avvenisse senza problemi per la mamma e per la piccola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 luglio 2023 08:02:31

Un vagone del Frecciabianca si è trasformato una sala parto improvvisata per una donna straniera in stato avanzato di gravidanza che ha cominciato ad avere delle forti contrazioni subito dopo Genova. L'episodio si è verificato nella giornata del 3 luglio su treno partito da Roma con destinazione Torino.

Come riporta Rai News, la capotreno Loredana Ferreri e il capo servizi Andrea Luschi si sono dati da fare per far sì che quella nascita avvenisse senza problemi per la mamma e per la piccola.

Isabella Carnero, operatrice sanitaria dell'Ospedale di Pisa in viaggio sul treno verso Torino per andare a trovare la mamma, ha chiamato Daniela Sanfilippo, collega ostetrica a casa in un giorno di riposo, per chiederle aiuto: "Ciao Daniela, sono su un treno e c'è una donna in travaglio, mi aiuti a farla partorire?"

Il convoglio si è così fermato in via eccezionale nella stazione di Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, dove la donna ha dato alla luce la sua bambina.

"Il personale di Trenitalia è stato perfetto, ha collaborato in ogni manovra, così come i viaggiatori - racconta Isabella - la mamma si è sentita protetta mentre stava dando alla luce la sua seconda figlia. Ho capito, inoltre, che tutte le stelle si erano allineate quando, chiedendo degli asciugamani, una viaggiatrice di 86 anni ha aperto la sua valigia e me li ha dati. Erano profumati, puliti e perfino stirati. Una roba di altri tempi".

"Si è trattato di una giornata di lavoro davvero particolare e, ovviamente, senza precedenti - racconta la capotreno Ferreri - e tutto è andato per il meglio. Sono felice di aver contribuito a questo bel momento. Lavoro in Trenitalia dal '95, e questo penso resterà il giorno più adrenalinico e bello della mia carriera professionale".

La bambina, di nome Anna, è nata intorno alle ore 12, in appena 40 minuti di travaglio. Insieme alla mamma, di nazionalità straniera, è stata trasportata all'Ospedale San Giacomo di Novi Ligure dalla Croce Verde, salita sul treno dopo il parto.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103310106

Curiosità

Curiosità

Allo Zoosafari di Fasano è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo 50 anni

Una notizia che ha emozionato non solo lo staff dello Zoosafari di Fasano, ma anche appassionati, naturalisti e visitatori di tutta Italia. Nel cuore del parco faunistico pugliese è venuto alla luce un cucciolo di gorilla, una nascita eccezionale che segna un traguardo storico per la conservazione della...

Curiosità

Ferragosto, dall’Assunzione di Maria alle “feriae Augusti”

Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...

Curiosità

L’Arma dei Carabinieri saluta il Ferragosto da Positano con una foto iconica

Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...

Curiosità

Via Tribunali a Napoli, la strada dove ogni angolo racconta una storia

Passeggiare in via Tribunali a Napoli significa immergersi in un concentrato di vita partenopea. Tra il profumo di pizza che si diffonde dalle storiche pizzerie e il vociare dei passanti, ogni angolo nasconde un dettaglio capace di strappare un sorriso o far riflettere. Davanti a una bottega di abbigliamento...