Tu sei qui: CuriositàFiocco rosa su un Frecciabianca: Anna viene al mondo grazie a un’operatrice socio sanitaria e a una videochiamata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 luglio 2023 08:02:31
Un vagone del Frecciabianca si è trasformato una sala parto improvvisata per una donna straniera in stato avanzato di gravidanza che ha cominciato ad avere delle forti contrazioni subito dopo Genova. L'episodio si è verificato nella giornata del 3 luglio su treno partito da Roma con destinazione Torino.
Come riporta Rai News, la capotreno Loredana Ferreri e il capo servizi Andrea Luschi si sono dati da fare per far sì che quella nascita avvenisse senza problemi per la mamma e per la piccola.
Isabella Carnero, operatrice sanitaria dell'Ospedale di Pisa in viaggio sul treno verso Torino per andare a trovare la mamma, ha chiamato Daniela Sanfilippo, collega ostetrica a casa in un giorno di riposo, per chiederle aiuto: "Ciao Daniela, sono su un treno e c'è una donna in travaglio, mi aiuti a farla partorire?"
Il convoglio si è così fermato in via eccezionale nella stazione di Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, dove la donna ha dato alla luce la sua bambina.
"Il personale di Trenitalia è stato perfetto, ha collaborato in ogni manovra, così come i viaggiatori - racconta Isabella - la mamma si è sentita protetta mentre stava dando alla luce la sua seconda figlia. Ho capito, inoltre, che tutte le stelle si erano allineate quando, chiedendo degli asciugamani, una viaggiatrice di 86 anni ha aperto la sua valigia e me li ha dati. Erano profumati, puliti e perfino stirati. Una roba di altri tempi".
"Si è trattato di una giornata di lavoro davvero particolare e, ovviamente, senza precedenti - racconta la capotreno Ferreri - e tutto è andato per il meglio. Sono felice di aver contribuito a questo bel momento. Lavoro in Trenitalia dal '95, e questo penso resterà il giorno più adrenalinico e bello della mia carriera professionale".
La bambina, di nome Anna, è nata intorno alle ore 12, in appena 40 minuti di travaglio. Insieme alla mamma, di nazionalità straniera, è stata trasportata all'Ospedale San Giacomo di Novi Ligure dalla Croce Verde, salita sul treno dopo il parto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10849107
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...